Montelabbate, sequestrata area industriale con oltre 500 tonnellate di rifiuti pericolosi

0
108

La Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino, in collaborazione con il Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, ha sequestrato un’area industriale di circa 465 metri quadrati a Montelabbate, dove erano stoccati illecitamente rifiuti speciali, sia pericolosi che non. L’operazione è scattata nell’ambito di un’attività di polizia ambientale condotta dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pesaro insieme alla Stazione Navale di Ancona.

Durante il monitoraggio degli insediamenti produttivi nella provincia, è stata individuata una notevole quantità di rifiuti in stato di abbandono, esposti agli agenti atmosferici e potenzialmente pericolosi per l’ambiente e la salute pubblica. L’ispezione dei locali aziendali ha permesso di accertare lo stoccaggio non autorizzato di circa 564.000 chilogrammi di materiali di scarto, provenienti da cicli di lavorazione industriale.

Tra i rifiuti rinvenuti: fusti contenenti vernici e solventi, materiale ferroso, legno, sacchi danneggiati con residui di sabbiatura e plastica. Per questi motivi, l’area è stata sottoposta a sequestro e il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Pesaro per gestione illecita di rifiuti, reato previsto dal Testo Unico Ambientale e punito con l’arresto da sei mesi a due anni e un’ammenda fino a 26.000 euro. L’intervento rientra nell’attività di contrasto agli illeciti ambientali portata avanti dalla Guardia di Finanza, impegnata nella tutela del territorio e della salute dei cittadini

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here