FANO – Giovedì 28 agosto ore 21:00 presso la Chiesa del Suffragio di Fano nuovo appuntamento culturale delle conferenze de “I Giovedì della Confraternita”; il sacerdote e storico Don Silvano Bracci, l’Arcivescovo Emerito Mons. Giovanni Tonucci e la conduzione del giornalista Massimo Foghetti ricorderanno la figura di “Mons. Costanzo Micci, Vescovo di Fano a quarant’anni dalla scomparsa”. Mons. Micci, nato nel 1918 a San Michele al Fiume, da famiglia rurale, venne ordinato sacerdote a Roma nel 1941 dopo aver frequentato, per la formazione ecclesiale, prima al Seminario di Fano e poi a quello di Roma. Importante la sua carriera: nel 1945 venne nominato Canonico Teologo del Duomo di Fano e contemporaneamente insegnò filosofia nel Seminario Regionale e poi Teologia; nel 1946 venne nominato Parroco della Parrocchia del Duomo di Fano, svolgendo oltre le attività pastorali dell’ascolto e dell’insegnamento e le attività collaterali all’oratorio parrocchiale nel “Circolo di San Paterniano” Teatrino Manzoni, contribuendo alla sua riorganizzazione tanto da unire ragazzi e ragazze a divertirsi e divagarsi in scenette e commedie, alle attività sportive alla organizzazione di campeggi montani. Si dedicò all’Azione Cattolica cittadina e Diocesana con fervore. Importante il suo impegno nel sociale aiutando le persone in difficoltà. Nel 1959 Papa Giovanni XXIII° lo elesse Vescovo di Adriania nello stretto dei Dardanelli e ausiliare del Vescovo di Termoli e Larino. Nel 1968 il Papa Paolo VI° lo elesse Amministratore Apostolico della Diocesi di Senigallia, incarico cessato nel 1971, il 1° giugno del 1973 venne eletto vescovo residenziale della Chiesa fanese e Vescovo di Fossombrone e Amministratore Apostolico della diocesi di Cagli e Pergola; nel 1977 venne eletto Vescovo delle tre diocesi.