Mondiali di Trampolino 2025: da Fano il debutto del Sincro Misto con Coluzzi e Tonelli

0
128

FANO – Dopo la Ritmica a Rio de Janeiro e l’Artistica a Giacarta, sarà il Trampolino Elastico a chiudere il cerchio dei Mondiali 2025.
Dal 5 al 9 novembre, la spettacolare Navarra Arena di Pamplona (Spagna) ospiterà la 38ª edizione dei Campionati del Mondo FIG, ultimo appuntamento internazionale della stagione.

A guidare la spedizione azzurra sarà il Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro, una delle anime del movimento italiano del trampolino, che porterà in pedana un gruppo compatto e ricco di talento: Silvia Coluzzi (Esercito Italiano), Sofia Pellissier (Polisportiva Bentegodi), Marco Lavino (Ginnastica Brindisi), Samuele Patisso Colonna (Milano 2000) e Marco Tonelli (Alma Juventus Fano).

La squadra sarà accompagnata dagli allenatori Martina Murgo e Mikalai Kazak, dall’ufficiale di gara Francesca Beltrami e dal fisioterapista Emanuele Vailati.

Una squadra che cresce con obiettivi concreti

«Come ogni anno – spiega Cocciaro – chiudiamo la stagione con i Mondiali del Trampolino. Il gruppo Senior è compatto e motivato: il nostro obiettivo non è solo il risultato immediato, ma continuare a costruire una storia solida per il trampolino italiano, consolidando il lavoro di questi anni e la dedizione di tecnici e atleti».

Tra le novità più attese di Pamplona c’è il Sincro Misto, disciplina al debutto assoluto in un Mondiale e una delle grandi innovazioni del nuovo ciclo olimpico verso Los Angeles 2028. Proprio in questa specialità gareggeranno Silvia Coluzzi e Marco Tonelli, coppia al primo anno nella categoria Senior, che ha già mostrato il proprio potenziale alla Coppa del Mondo di Baku, prima gara internazionale del 2025, dove la nuova coppia azzurra ha conquistato un eccellente quarto posto.

«Il Sincro Misto – spiega Cocciaro – rappresenta una sfida entusiasmante e un segnale di evoluzione per il nostro sport. Silvia e Marco hanno affrontato per la prima volta questa modalità di gara con maturità e grande affiatamento, e i risultati si sono visti subito».

Esperienza e nuove energie

Nel gruppo Senior convivono atleti esperti e giovani in piena crescita.
«Patisso e Lavino hanno esperienza internazionale – continua Cocciaro – mentre Coluzzi, Pellissier e Tonelli stanno affrontando con maturità la loro prima stagione Senior. Qualche piccolo infortunio ha rallentato la preparazione, ma arriviamo a Pamplona con fiducia e voglia di fare bene».

Le giovani promesse azzurre ai Mondiali di Categoria

La settimana successiva, dal 10 al 16 novembre, sempre alla Navarra Arena, sarà la volta dei giovani, impegnati nella 31ª World Age Group Competition e nella 2ª edizione dei Mondiali Junior.
L’Italia presenterà una delle delegazioni più numerose di sempre: tredici ginnasti provenienti da club di tutta la penisola.

Tra loro anche quattro atleti dell’Alma Juventus Fano – Agata Biancolini, Giulia Galdenzi, Carolina Urso e Federico Tonelli – che rappresenteranno l’importante tradizione tecnica delle società marchigiane nel panorama nazionale.

Completano la spedizione gli allenatori Andrea Anceschi, Alessandro Lucarelli, Alessio Mascia, Martina Murgo e Daniele Guazzarotto, l’ufficiale di gara Claudia Manicone e il fisioterapista Marco Minnucci.
«È una delegazione giovanile numerosa e di qualità – conclude Cocciaro – segno della crescita complessiva del trampolino italiano e dell’impegno dei club su tutto il territorio».

Diretta e aggiornamenti

Le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma Eurovision, con risultati e classifiche aggiornati in tempo reale sui canali ufficiali FIG e Federazione Ginnastica d’Italia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here