Mombaroccio, note tra Italia e Francia con “Intrecci di gusto”

0
18

MOMBAROCCIO – Si torna a Mombaroccio per il decimo appuntamento di Musicae Amoeni Loci e più precisamente nel Chiostro di San Marco, dove domenica 17 agosto, alle 21,15, si svolgerà il concerto “Intrecci di gusto – La voce, il violino e la viola da gamba tra Italia e Francia”.

Ad eseguire e interpretare le musiche di C. Fedeli, P. Torri, M. Mascitti, G. Bononcini, M. Marais e JB. Morin, il soprano Miho Kamiya, accompagnato da Daniela Nuzzoli, violino barocco, Perikli Pite, viola da gamba e Willem Peerik, clavicembalo.

Il programma è incentrato nel repertorio per solisti e continuo, soprattutto per l’organico di voce, violino, viola da gamba e continuo. Anche se la viola da gamba si pensava fosse scomparsa all’inizio del 700 in Italia, perché molto raramente si suonava ancora, molti compositori italiani conoscevano bene la tecnica e l’espressione di questo strumento, perché ricevevano commissioni dalle corti di Germania, Austria e Francia e avevano contatti con musicisti di tutta Europa, Unica eccezione era la zona di Napoli dove, per continuità di tradizione, la viola da gamba era in uso e il violoncello era invece ancora agli inizi come strumento solistico. Esistono documenti e brani datati 1699 che ne confermano l’esistenza e l’uso costante: in Francia era lo strumento preferito, al suo apice come fama e sviluppo tecnico e musicale.

Gli ingressi agli eventi sono a “offerta libera” e il ricavato sarà devoluto alla Missione “Città dei Ragazzi Sorridenti”.

Info e prenotazioni 347.7552274 / 320.1524440; e-mail: jubilatecandelara@gmail.com

Programma su www.jubilatecandelara.it e allo Iat di Piazzale della Libertà a Pesaro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here