Mondolfo – Un tuffo nella storia attraverso sete, velluti, pizzi e ricami. Domenica 14 settembre il Salone Aurora del Complesso di Sant’Agostino a Mondolfo ospiterà Moda a Corte, il Festival della sartoria artistica che vedrà sfilare abiti e costumi realizzati da sarti e costumisti provenienti da tutta Italia.
L’evento, a ingresso libero e con inizio alle ore 18, è organizzato da FedeMorgana Atelier & Academy in collaborazione con l’associazione L’Arte della Bellezza, con il sostegno del Comune di Mondolfo, della Pro loco Tre Colli, dell’Archeoclub d’Italia e delle associazioni CNA Pesaro e Urbino e Confartigianato.
“Moda a Corte nasce con l’intento di valorizzare la sartoria artistica e la storia della moda attraverso creazioni uniche – spiega la direttrice artistica Federica Carone –. Vogliamo offrire uno spazio di confronto e visibilità a chi realizza questi abiti e agli appassionati di moda storica e rievocativa”.
Il tema scelto per questa edizione è “La Moda nelle Epoche”: ogni partecipante porterà in passerella un abito ispirato a un’epoca storica, reinterpretata o riprodotta fedelmente, per raccontare con stoffe, tagli e dettagli la bellezza del passato e la creatività del presente.
Al termine della sfilata si terrà l’inaugurazione della mostra Moda a Corte, che raccoglie le creazioni degli stilisti e rimarrà aperta fino al 28 settembre, visitabile gratuitamente negli orari di apertura al pubblico del Salone Aurora.
“L’obiettivo – aggiunge Carone – è trasformare questo festival in un appuntamento annuale di riferimento, capace di unire artigianato, arte e cultura, coinvolgendo anche studenti e collaboratori da tutta Italia”.
Mondolfo si prepara così a trasformarsi, per una giornata, in una vera e propria corte rinascimentale, in cui la sartoria artistica diventa spettacolo, arte e tradizione.