Innovare per fornire servizi sempre più efficienti e sostenibili alla comunità. E’ uno dei principi che guida quotidianamente l’azione di Marche Multiservizi e che ha trovato concreta attuazione nell’intervento di manutenzione straordinaria realizzato questa notte sull’acquedotto principale (che serve Pesaro, Vallefoglia, Montelabbate, Gradara e Tavullia), lungo Strada dei Colli tra Trebbiantico e Ledimar, in seguito alla localizzazione di una perdita. Il lavoro per ridurre le perdite idriche portato avanti dalla multiutility si basa su un innovativo modello di analisi predittive che, grazie all’utilizzo di software avanzati, consente di individuare tempestivamente le condotte che necessitano di essere sostituite. I lavori si sono svolti tra le 23:00 di Lunedì 21 Luglio e le 10:00 di Martedì 22 Luglio così che, grazie ad un’attenta pianificazione dell’intervento, non è mai stata interrotta l’erogazione di acqua. Si è così azzerato l’impatto sulle utenze del territorio servito. Il cantiere, che ha visto impegnati una ventina di addetti MMS due escavatori e svariati mezzi aziendali, ha consentito di sostituire dodici metri della vecchia rete idrica con una nuova condotta in acciaio del diametro di 70 centimetri. “Abbiamo eseguito i lavori nelle ore notturne così da non arrecare disagi ai cittadini: un intervento complesso, eseguito con grande professionalità e competenza dal nostro personale, su un tratto di condotta che presentava una perdita occulta e che necessitava di essere sostituito – spiega il responsabile della funzione Reti di Marche Multiservizi Niko Bruni – Abbiamo programmato l’intervento di sostituzione della condotta mantenendo alto l’indice di riempimento dei serbatoi così da riuscire a non interrompere la fornitura di acqua ai cittadini durante lo svolgimento dei lavori. L’innovazione nei modelli gestionali e negli impianti è un impegno costante per Marche Multiservizi che si pone l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi, ridurre l’impatto ambientale e garantire la sicurezza e la qualità delle forniture. Questo prevede lo sviluppo e l’adozione di tecnologie innovative per il monitoraggio e la gestione delle reti”.
Home Prima pagina MMS, intervento notturno sull’acquedotto di Pesaro: nessun disagio per cittadini e imprese