FANO – Giovedì 7 agosto alle ore 17:30, il Vice-Sindaco Loretta Manocchi inaugurerà la “Mappa di Comunità” di Metaurilia, un nuovo strumento di narrazione collettiva del paesaggio identitario della borgata. La cerimonia si terrà nel piazzale presso il Circolo Albatros 87 (Strada Nazionale Adriatica Sud 89), dove sarà installata una grande mappa (dimensioni circa 2 x 1,5 metri) che rappresenta visivamente il patrimonio materiale e immateriale della comunità, così come percepito e condiviso dagli abitanti.
Questa mappa non è solo una rappresentazione geografica: è un vero e proprio strumento partecipativo che coinvolge gli abitanti nella narrazione del loro territorio, includendo memorie, tradizioni, relazioni e valori legati ai luoghi. È una narrazione collettiva che riflette l’identità di Metaurilia, costruita attraverso il contributo attivo di chi vive e conosce profondamente il territorio.
L’artista John Betty ha interpretato questi spunti ed illustrato la mappa, mentre il poeta dialettale Elvio Grilli ha arricchito ogni racconto con struggenti rimandi vernacolari, dando vita a un percorso culturale vivo e condiviso.
Venerdì 7 agosto sarà quindi ufficialmente inaugurato il progetto “Discovery Metaurilia”, promosso dal Circolo Albatros 87 e dall’Ecomuseo Metaurilia Orto di Mare, finanziato dal bando L.R. 9/2022 della Regione Marche, dedicato alla valorizzazione degli Ecomusei. Questo percorso ha portato alla creazione della mappa di comunità e a un itinerario culturale ed emozionale, guidato da apposite bacheche informative.
In 17 punti del territorio, tra cui la Fabbrica della Conserva, la Cooperativa, la Chiesetta di S. Egidio, il viale dei Gelsi, il Casone Sommerso, il Ponte sul Metauro, tutti di grande valore identitario e sociale, sono stati installati cartelli descrittivi multilingua. Ognuno di essi racconta la storia di quei luoghi, permettendo a visitatori e turisti di scoprire angoli inaspettati e poco conosciuti di Metaurilia, e di apprezzare il paesaggio emozionale che l’Ecomuseo “Metaurilia Orto di Mare” rappresenta.
La Vice Sindaco Loretta Manocchi ha commentato:
“La mappa di comunità realizzata da Metaurilia è uno strumento potente che, attraverso la partecipazione attiva, può rafforzare il senso di appartenenza della gente al territorio, promuovendo la conoscenza, la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile della comunità.”
Anche Sauro Biagioni, presidente del Circolo Albatros 87, ha espresso il suo entusiasmo:
“È stato un lavoro lungo ma entusiasmante, che ha visto il coinvolgimento diretto degli abitanti e ci ha permesso di valorizzare il patrimonio locale, sia materiale che immateriale, spesso trascurato dalle rappresentazioni ufficiali.”
A seguire, ore 18,00 passeggiata immersiva nel paesaggio degli ortolani-pescatori (circa 2 km), ore 19,30 Apericena, sapori e profumi dell’orto. Per prenotare: 339-6836346, 338-9697477
Nelle foto in copertina: una porzione della mappa di comunità e un esempio di cartello segnaletico già installato