Messa in sicurezza del torrente Arzilla, Ruggeri: “Nessuna area di laminazione o cassa di espansione prevista”

0
35

FANO – “Sulla situazione del rischio idraulico del torrente Arzilla oggi ho ascoltato la risposta dell’assessore Aguzzi alla mia interrogazione in Consiglio regionale, e ho dovuto prendere atto che non sono affatto previsti gli interventi di messa in sicurezza raccomandati come prioritari dal Piano di gestione del rischio alluvioni redatto dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale sulla base della cosiddetta “direttiva alluvioni”, ovvero le “aree per la laminazione delle piene o casse di espansione”.
Questo nonostante i 25,9 milioni di Euro di fondi del P.N.R.R. per il dissesto idrogeologico di cui risulta aver beneficiato il Consorzio di Bonifica.
Tali interventi, riducendo il flusso a valle durante le piene, sarebbero risolutivi per scongiurare il rischio di alluvioni nella parte terminale del torrente che attraversa la città di Fano.
Gli unici interventi previsti riguardano la pulitura degli alvei dei torrenti Arzilla e Bevano, di cui si attende ancora l’inizio dei lavori dopo quasi 5 anni di mandato di questa amministrazione regionale.
Non è chiaro, peraltro, se i lavori previsti da parte della Regione riguarderanno anche il tratto cittadino dell’Arzilla prossimo alla foce, che desta le maggiori preoccupazioni da parte dei residenti, essendo la manutenzione di tale tratto di competenza del Comune”.

Marta Ruggeri, capogruppo del M5S in consiglio regionale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here