Marotta, al via la riqualificazione del lungomare sud: 750mila euro dalla Regione e 280mila dal Comune di Mondolfo

0
9

MONDOLFO – “Destinati 750mila euro dalla Regione Marche, nell’ambito del progetto della ciclovia adriatica, per la riqualificazione del lungomare sud di Marotta, nel tratto compreso tra le “Vele” e il nuovo ponte ciclo-pedonale sul Cesano. Un intervento atteso a cui si aggiungeranno le risorse del bilancio del comune di Mondolfo, permettendo così la sistemazione dell’intera area”. Queste le dichiarazioni del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Barbieri, componente della III commissione consiliare permanente ‘Governo del territorio, ambiente e paesaggio’, che esprime soddisfazione per l’attenzione della Regione verso un litorale che negli ultimi anni è stato oggetto di una costante opera di riqualificazione.

“Si tratta dell’ultimo tassello mancante che, con il finanziamento regionale – per il quale ringrazio il presidente Acquaroli e la Giunta regionale – sarà completato a beneficio di turisti, residenti e attività. I lavori partiranno nei prossimi mesi e verranno completati in vista dell’estate 2026. Un investimento che si aggiunge ad un altro altrettanto importante: il recente finanziamento regionale al Comune di Fano per la realizzazione di una pista ciclabile su sede propria, a doppio senso di marcia, dall’inizio del percorso già presente a Ponte Sasso in via Faà di Bruno fino a Torrette. Due progetti, uno nel Comune di Mondolfo e l’altro nel Comune di Fano, che permetteranno dunque di collegare in modo sicuro e sostenibile Torrette, Ponte Sasso e Marotta fino al nuovo ponte ciclopedonale sul Cesano”, conclude il consigliere Barbieri.

Accanto al finanziamento regionale, il comune di Mondolfo investirà, con fondi di bilancio, circa 280mila euro, consentendo così il completo rifacimento del manto stradale. “In questo modo — conferma il vicesindaco facente funzioni, Alice Andreoni — sarà riqualificato l’ingresso sud della città, migliorandone la sicurezza. Ringrazio la Regione Marche per l’attenzione dedicata al nostro territorio e per la collaborazione che continua a dimostrarsi fondamentale per portare avanti progetti strategici come questo che consentiranno di realizzare un nuovo percorso ciclo-pedonale, più ampio e sicuro, la sistemazione degli spazi adibiti a parcheggio, la creazione di griglie per la raccolta e il convogliamento delle acque pluviali e la nuova segnaletica stradale”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

16 − quindici =