Marina dei Cesari, concessione ripristinata fino al 2100: avviata la gara pubblica del porto turistico

0
133
FANO – Una scelta strategica per il futuro del porto e della città. Con determina dirigenziale n. 1510 del 29 agosto 2025 è stato ripristinato il termine originario della concessione per la gestione dell’approdo turistico “Marina dei Cesari”, ora fissata al 1° settembre 2100.
La decisione, assunta a seguito della richiesta avanzata dalla Curatela fallimentare della società, rappresenta la conclusione della prima fase di un percorso più ampio, che porterà all’individuazione di un nuovo concessionario attraverso una gara pubblica. La proroga della durata della concessione non equivale infatti al mantenimento dell’attuale assetto, ma costituisce la condizione necessaria per garantire attrattività e solidità alla procedura competitiva che seguirà.
Nei prossimi mesi si aprirà una fase tecnico-amministrativa, che prevede perizie e valutazioni a carico della Curatela fallimentare per determinare il valore del porto. Su questa base sarà predisposto il bando di gara, finalizzato alla vendita e all’ingresso di un nuovo soggetto titolato alla gestione.
“Il ripristino del termine originario – sottolinea l’Amministrazione comunale – non è un atto isolato, ma l’avvio di un iter strutturato. È stato completato un primo passaggio fondamentale, ora si proseguirà con il percorso che porterà alla gara pubblica e all’individuazione di un nuovo concessionario. L’obiettivo è chiaro: rilanciare il porto turistico e garantirgli una nuova fase di sviluppo. Il porto è una delle infrastrutture più importanti per il futuro di Fano e intendiamo valorizzarlo, restituendogli centralità e rilanciandolo come punto di riferimento per la città e per l’Adriatico.”
Il porto turistico, oltre a essere un approdo per la nautica da diporto, rappresenta una infrastruttura strategica per la città, destinata a diventare sempre più una risorsa integrata per turismo, commercio, cantieristica e tempo libero. La scelta di ripristinare la durata della concessione è quindi un segnale forte: il Comune di Fano intende accompagnare l’iter con trasparenza e determinazione, con l’obiettivo di restituire al porto la centralità che merita come motore di sviluppo economico e sociale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here