Marcolini (Confcommercio Fano): “Patto per rivitalizzare il centro storico”

0
19

FANO – Il Vittoria Colonna, l’immobile di proprietà della Invimit, società totalmente controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze), potrebbe ospitare gli uffici fanesi dell’Ast di Pesaro e Urbino, ora sparsi per la città, quando partirà il recupero dell’ex colonia. L’amministratore delegato di Invimit Stefano Scalera ha ribadito nel corso di un convegno che l’ex colonia marina di Fano sarà rimessa in funzione e riunirà in un’unica sede tutti i servizi dell’Ast, finora dislocati in 5 sedi. Inoltre, il progetto prevedrà un nuovo hotel, un parcheggio e un piccolo parco proprio di fronte alla scuola Corridoni. E a Il Resto del Carlino, il direttore dell’Azienda sanitaria territoriale provinciale Alberto Carelli ha confermato l’interesse e di aspettare il progetto.

Confcommercio Fano, con la presidente Barbara Marcolini, coglie molto positivamente questi sviluppi: “Questa è la strada giusta per rivitalizzare il centro storico. Trasferire tutti gli uffici dell’Ast al Vittoria Colonna, significherebbe portare nel cuore della città dipendenti e chi in quegli uffici deve recarsi, con conseguenti benefici per le attività commerciali, molte delle quali oggi purtroppo in sofferenza. Sarebbe un ulteriore e importante progetto che si concretizza dopo quello che ha portato la Link University a Palazzo Marcolini. Al centro storico servono queste iniziative, che sono linfa vitale per chi ci investe. Creano socialità, ricchezza e sicurezza”.

In tal senso, Marcolini rilancia il progetto di Confcommercio “Cities”: come leva di sviluppo e contrasto alla desertificazione dei centri storici

“Crediamo che la rigenerazione urbana sia l’unica strada per riportare il terziario nei centri storici. Motore economico e cuore della vita urbana, il terziario di mercato ha sempre rappresentato la linfa vitale delle città italiane. Oggi, di fronte alle trasformazioni digitali, demografiche e ambientali, il suo ruolo è chiamato a evolvere. Vogliamo proporre un’alleanza pubblico privato per riqualificare gli immobili, affinchè tornino in centro più persone possibile a lavorare e vengano create infrastrutture come parcheggi. Rigenerare lo spazio pubblico come motore economico e sociale, con interventi di arredo urbano, verde e riuso delle aree dismesse; riaprire i negozi sfitti attraverso patti locali pubblico-privati, con canoni calmierati, incentivi fiscali e strumenti di sostegno all’autoimprenditorialità; valorizzare il commercio come presidio civico. Questa è la strada che si sta seguendo con successo in molte città italiane e che anche a Fano va sempre più sviluppata. Oltre al Vittoria Colonna, importante è anche capire e decidere cosa voler fare dell’ex caserma Paolini. Su questo e tanto altro ci confronteremo con l’amministrazione comunale lunedì prossimo nella nostra sede. Obiettivo un patto di collaborazione: lavorare insieme per governare una rigenerazione urbana capace di portare inclusione, attrattività e benessere diffuso”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here