Lupus in Fabula: “Bene i varchi elettronici, ma il centro sia davvero a misura di pedone”

0
21

FANO – “La direzione è quella giusta ma l’obiettivo di avere in centro storico a misura di pedone e di ciclista ancora è lontano.

L’associazione La Lupus in Fabula Odv apprezza la decisione della Giunta comunale di installare i varchi elettronici su alcune vie di accesso al centro storico di Fano. Questo obbligherà molti automobilisti indisciplinati ad osservare le norme che regolano il transito e la sosta nel centro storico e risolverà in buona parte la situazione di anarchia vigente.

Concordiamo anche con la trasformazione da parcheggi a sosta libera in parcheggi a pagamento degli stalli nel parcheggio dello Sferisterio, di via Bixio e di via Montegrappa, purché in queste ultime vie siano ripiantati gli alberi che nel tempo sono scomparsi, utilizzando specie adatte al contesto urbano. Giusta anche la scelta della sosta a disco orario di mezz’ora su Via Cavour, a condizione che sia impedita fisicamente, con dei dissuasori inamovibili, la sosta sul lato monte, dato che i divieti di sosta e fermata sono continuamente disattesi. 

Per quanto riguarda via Giulio Cesare, vista la trasformazione degli stalli sul lato Pesaro, chiediamo che sia impedita la sosta sul lato delle mura augustee, al fine di valorizzare maggiormente i loro aspetto monumentale, attualmente “inquinato” dalla presenza di decine di auto che ne impediscono una completa fruizione.

Ci auguriamo però che l’adozione del nuovo P.U.M.S. (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) coincida anche con la trasformazione di tutto il centro storico in ZTL incluse, quindi, anche quelle vie, come via Cavour e via Nolfi Sud che attualmente ne sono escluse. In questo contesto occorrerà valutare l’opportunità di identificare anche una zona esclusivamente pedonale, completamente preclusa non solo ai mezzi a motore o elettrici, ma anche alle normali biciclette.

Proprio perché riteniamo che la “chiusura” del centro storico sia una decisione non più rinviabile, appoggiamo con convinzione la proposta del consigliere Panaroni (M5S) di vietare al transito automobilistico Via Cavour dal primo dicembre al 11 gennaio. Ciò permetterebbe un più sereno e sicuro passeggio, con indubbio beneficio anche per le attività commerciali che insistono sulla via, che non perderebbero quote di clientela, dato che i parcheggi a servizio della zona non mancano”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

13 − due =