Lupo a Fano: il Comune intensifica i controlli e indica le regole di comportamento

0
177
FANO — Negli ultimi giorni è stato avvistato un lupo nell’area adiacente al cimitero urbano di Fano, lungo un corridoio ecologico che si è consolidato anche per la facile disponibilità di cibo. L’Amministrazione comunale ha avviato controlli mirati sulla corretta gestione della raccolta differenziata e sulla rimozione delle possibili fonti attrattive, come scarti organici e rifiuti non conferiti correttamente. Poiché i Comuni non hanno competenza diretta sulla gestione della fauna selvatica e il lupo è specie particolarmente protetta, il Comune ha già coinvolto Regione Marche, CRAS – Centro Recupero Animali Selvatici e Carabinieri Forestali per un coordinamento puntuale. Al momento le segnalazioni riguardano un solo esemplare e non risultano comportamenti aggressivi verso le persone.
Per ridurre i rischi e prevenire l’abituazione dell’animale all’uomo, il Comune raccomanda di non alimentare né avvicinare il lupo e di non lasciare cibo all’esterno delle abitazioni; fa eccezione il sostentamento delle colonie feline da parte dei referenti ufficiali, che sono invitati a segnalare all’Ufficio Ecologia Urbana eventuali consumi anomali di crocchette, sparizioni di gatti o il rinvenimento di resti riconducibili a predazioni. Si ricorda inoltre di condurre sempre i cani al guinzaglio (lunghezza massima 1,5 metri) quando ci si trova in aree esterne, di conferire correttamente i rifiuti e i residui organici evitando di lasciarli all’aperto e rispettando i giorni di raccolta stabiliti da ASET, e di tenere cani di piccola taglia e gatti in casa dal tramonto all’alba.
«La collaborazione dei cittadini è fondamentale: un rifiuto esposto in modo improprio o il cibo lasciato all’aperto possono favorire la presenza del lupo e consolidare il corridoio di passaggio – sottolinea l’assessore con delega alla Tutela degli Animali Loredana Maghernino – Per questo abbiamo intensificato i controlli sulla differenziata e sulle aree sensibili, in coordinamento con gli enti competenti».
Foto: screenshot video FB Margherita C- Gruppo La Fano che ci piace o non ci piace

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here