Luigi Lo Cascio riceverà giovedì il Premio CineFortunae 2025

0
35

FANO – “Per il suo straordinario talento, per aver incarnato personaggi che ci sono rimasti nel cuore e che ci hanno spinto ad avvicinarci al cinema e ad amarlo, per essere diventato con le sue interpretazioni per noi un riferimento di aneliti e speranze, di libertà e di diritti, per la sua passione per il suo mestiere che abbraccia il teatro e la scrittura, la recitazione e la regia, per aver stimolato grazie alle sue interpretazioni la passione, soprattutto tra noi giovani, di vedere un film in modalità condivisa e diventare di nuovo noi una comunità davanti a un grande schermo”, con questa motivazione Luigi Lo Cascio, riceverà il Premio CineFortunae, giovedì 7 agosto alle ore 21, in piazza XX Settembre. Con lui saliranno sul palco il direttore artistico Luca Caprara, il sindaco Luca Serfilippi e l’assessore al Turismo e Grandi eventi Alberto Santorelli. 

Luigi Lo Cascio è attore, regista e scrittore. Debutta al cinema vincendo il David di Donatello, come migliore attore per I cento passi di Marco Tullio Giordana – proiettato lo scorsa edizione alla presenza del regista Premio CineFortunae 2024 –  che lo dirigerà anche ne La meglio gioventù. Vince la Coppa Volpi come miglior attore al Festival di Venezia per Luce dei miei occhi. A teatro, dirige ed interpreta Nella tana, spettacolo che gli vale, insieme a Il silenzio dei comunisti (diretto da Luca Ronconi) il premio UBU quale migliore attore. Esordisce come regista con La città ideale, film presentato al Festival di Venezia. Lavora tra gli altri con Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore, Mario Martone, Paolo Virzì, Cristina Comencini, Gianni Amelio. In tv è il protagonista della serie cult The Bad Guy.

L’attore sarà dalle ore 19.15 al Bastione Sangallo dove si presenta il suo libro Storielle per granchi e per scorpioni (Feltrinelli, 2023). Alle 21 sul palco di piazza XX Settembre assieme a Lo Cascio ci sarà la montatrice Desideria Rayner. Entrambi introdurranno la proiezione di uno dei capolavori del cinema di impegno civile italiano, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970, 115’) diretto da Elio Petri e interpretato dall’indimenticato Gian Maria Volontè, vincitore all’epoca dell’Oscar come Miglior Film straniero. 

Il secondo appuntamento del Cinemino – Il cinema per i più piccoli è in programma alle 21.15 presso l’ex Chiesa di San Francesco, con la proiezione di Shrek (2001, 90’), diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson. Il film, vincitore del primo Oscar come Miglior film d’animazione, ha rivoluzionato il genere con il suo umorismo irriverente, i personaggi fuori dagli schemi e un messaggio inclusivo capace di parlare a grandi e piccoli.

Venerdì 8 agosto (ore 21), presso la Corte del Nespolo, continua l’omaggio a Pasolini con la proiezione di alcuni suoi corti: La terra vista dalla luna episodio di “Le streghe” (1967, 30’); Che cosa sono le nuvole? episodio di “Capriccio all’italiana” (1968, 20’), La sequenza del fiore di carta episodio di “Amore e rabbia” (1969, 10’). A introdurre la proiezione e a raccontare il loro rapporto con la figura di Pasolini ci saranno Luigi Lo Cascio e Desideria Rayner.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito e senza prenotazione. Programma, info e aggiornamenti sul sito www.cinefortunae.it e i canali facebook e instagram della manifestazione.

Acquistando la Tessera CineFortunae si può sostenere la manifestazione e usufruire di due 2×1 entro febbraio 2026 presso Masetti Cinema e Cinema Politeama e dello sconto del 5% presso la libreria Mondadori BookStore e la libreria Passaggi Libri e Caffè. La tessera sarà in vendita durante tutti gli eventi in calendario (info sul sito www.cinefortunae.it). 

CineFortunae Capolavori Restaurati by the Sea è promosso dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, di Regione Marche – Assessorato alla Cultura e che vede come main partner culturale Cineteca di Bologna. 

Main Sponsor di CineFortunae sono Aset, EdilPierantoni, Earth System. Gold sponsor: Ford Eusebi, Schnell, Zangolini Costruzioni, McDonald’s, Adhoc Immobiliare. Sponsor: Fontemaggi, Profilglass, Bcc Fano, Arturo Mancini, Ottica Visiva, Fondazione Carifano. Partner: Work in progress, Omnia Comunicazione, Politeama, Masetti Cinema, Mondadori BookStore Fano, Passaggi Libri e Caffè, Casarredo, Sassi d’Autore di Stefano Furlani, Claudio Pacifici, Bagni Carlo, Lido Due, Imperial Beach, Buena Siesta, Reverde Regini Garden, Cantina Di Sante.

Info: cinefortunae.it | Fb CineFortunae IG Cinefortunae | Capolavori restaurati by the sea

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here