Lucarelli: “Frausini va ascoltato e ringraziato non attaccato. Sbagliato scagliarsi contro chi racconta la verità”

0
77

FANO – “Incredibile che al posto di prendere atto di una dichiarazione aperta e libera  di chi ha dedicato la sua opera alla Sanità cittadina, ci si scagli contro solo  per arroganza politica. 

Dobbiamo prendere atto, sia a destra che a sinistra, che il Santa Croce, oggi,  ha meno servizi di 5 anni fa; 

Dobbiamo prendere atto che il Santa Croce non è in grado di trattare cose  che diamo per scontate, come una appendicite, una frattura al femore, un  calcolo, una emorragia digestiva, come dichiarato durante il nostro convegno  dei professionisti del settore. 

Dobbiamo prendere atto che una palazzina di emergenza urgenza a Fano  senza la previsione di Chirurgia h24 sarebbe una cattedrale nel deserto. Dobbiamo prendere atto che la mancanza di Medici e Personale Sanitario, nonchè la pessima gestione attuale delle professionalità in campo, mette in  crisi i servizi sanitari territoriali ed ospedalieri, tanto da rendere critico l’intero  sistema; 

Dobbiamo prendere atto in generale che in questi anni abbiamo indebolito i  servizi sanitari nell’Ospedale di Fano ed in generale la Sanità a Fano ed anche  a Pesaro  

Oggi è più che necessario prendere atto delle parole del Dott. Frausini  accompagnate anche dalla conferma del Dott. Magalotti, quale valutazione  professionale e incondizionata. 

Ricordo, altresì, che il Dott. Frausini ha espresso critiche trasversali dimostrando che unica necessità di oggi è ritrovare una idea di sanità  funzionale alle necessità della Regione Marche. 

come Progetto Marche Vive pensiamo che i professionisti devono essere al  centro di un progetto concreto per la Sanità, che occorra un assessorato One  Health che crei un equilibrio vero e necessario tra infrastrutture, personale  medico e specializzato, territorio. 

Serve una Sanità Diffusa, non una Ospedalizzazione Diffusa che oggi evidenzia disequilibrio e disservizi.

Il Dott. Frausini, – commenta Lucarelli – va ringraziato quindi per il modo,  aperto, sincero e leale nei confronti di se stesso e della sua professione, con il  quale ha voluto esporre lo stato dell’arte ad oggi della Sanità in generale ed  in modo più puntuale del Santa Croce. Va ringraziato anche per averlo fatto nel nostro convengo consapevole che un progetto concreto è possibile e  reale. Allo stesso modo va ringraziato il Dott. Magalotti per averlo  accompagnato con l’idea di ricercare una vera soluzione alla crisi Sanitaria”. 

Etienn Lucarelli – PROGETTO MARCHE VIVE 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here