L’economia marchigiana cresce dello 0,5%. Occupazione in aumento, ma industria in flessione…

0
13

Nel primo semestre del 2025 l’economia marchigiana mostra una crescita moderata, ma ancora incerta. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) della Banca d’Italia, l’attività è aumentata dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, in linea con il dato nazionale. L’indicatore coincidente Regio-coin segnala un miglioramento del ciclo, pur con un rallentamento nel secondo trimestre. Il settore industriale rimane il principale punto di debolezza: il calo iniziato nel 2023 prosegue, seppur attenuato. I comparti manifatturieri tradizionali, in particolare la moda, registrano flessioni diffuse e più marcate per le imprese di minori dimensioni. Alla debolezza della domanda interna si aggiunge una contrazione, contenuta ma ulteriore, dell’export. Le incertezze globali – dalle politiche commerciali statunitensi ai conflitti internazionali – continuano a frenare gli investimenti.

Le costruzioni restano in espansione, sostenute dai lavori pubblici legati al PNRR e alla ricostruzione post-sisma, mentre il terziario mostra una dinamica nel complesso positiva, pur con criticità nel commercio. Il turismo cresce oltre i livelli del 2024, trainato dagli stranieri, e aumentano anche i passeggeri aeroportuali. Scendono invece i traffici nei porti. La liquidità delle imprese, pur in lieve calo, resta elevata. Il credito continua a ridursi ma meno rispetto al 2024, con una contrazione più severa per le piccole imprese. Segnali di ripresa emergono dalla domanda di finanziamenti. Sul mercato del lavoro l’occupazione cresce in linea con l’Italia, soprattutto nelle costruzioni e nel comparto turistico-commerciale. Il tasso di disoccupazione resta stabile. Per le famiglie il potere d’acquisto beneficia di redditi in aumento, nonostante la risalita dell’inflazione. Crescono mutui e credito al consumo, mentre la qualità del credito rimane elevata. I depositi bancari calano per le imprese ma aumentano per le famiglie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here