Le Marche tra cinema ed enogastronomia al TTG di Rimini

0
21

Le Marche hanno conquistato il TTG Travel Experience 2025 con un evento che ha unito audiovisivo ed enogastronomia: “Cineturismo e Cinefood, incontro con gli operatori del cinema e gli artigiani del cibo”, organizzato da CNA Turismo e Commercio Marche e CNA Cinema e Audiovisivo Marche. Un dialogo tra cinema e sapori che ha messo in luce il potenziale della regione come set cinematografico e come racconto culinario di qualità.

“Il cineturismo è una frontiera affascinante che conquista crescenti fette di mercato – ha sottolineato Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura e della Marche Film Commission –. Il cinema ha una potenza evocativa straordinaria che può rendere iconici cibi e territori, rafforzando l’identità delle Marche”.

Il presidente CNA Marche Maurizio Paradisi ha parlato di “leva strategica per lo sviluppo locale”, mentre Alessandro Tarabelli, presidente CNA Cinema e Audiovisivo Marche, ha rilanciato: “Il cinema marchigiano non è solo cultura ma anche economia e promozione. Servono investimenti da parte di Regione e istituzioni”.

All’incontro, moderato dal giornalista Claudio Salvi, sono intervenuti anche Anna Olivucci e Cecilia Romani Adami con il progetto “Dimore in cerca d’autore”, e Francesca Petrini, presidente nazionale CNA Agroalimentare, che ha rimarcato il valore culturale e strategico del cibo.

Grande interesse anche per il workshop con degustazione che ha presentato alcune eccellenze regionali, tra cui le olive all’ascolana e la coppa di testa. Protagonisti, tra gli altri, i produttori e ristoratori Antonio Scipioni e Franco Properzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here