L’arte che cura l’anima: a Urbino continua il viaggio di “Sementi – Coltivare l’Arte”

0
13

URBINO – Prosegue con entusiasmo crescente “Sementi – Coltivare l’Arte”, il progetto artistico e spirituale ideato dal collettivo TeatroCUST2000 con il sostegno del Comune di Urbino. La suggestiva Sala Vecchiotti (via Valerio 30) si trasforma per l’occasione in un crocevia tra teatro, rituale e guarigione, divenendo un laboratorio vivo dove l’arte diventa esperienza trasformativa.

“Sementi” è molto più di una rassegna culturale: è un percorso di risveglio, una pratica collettiva che fonde spettacolo, meditazione e ricerca interiore. L’obiettivo? Trasformare il piombo delle fatiche quotidiane nell’oro della creatività e della consapevolezza, attraverso spettacoli, concerti, reading, seminari esperienziali e laboratori teatrali. L’arte si fa rito, azione psicomagica, terapia dell’anima.

Musiche dal mondo con i Chakrakachara
Il 17 maggio alle ore 21, la Sala Vecchiotti ospita un evento sonoro unico: il concerto del trio Chakrakachara, nuova formazione composta da Mario Mariani (tastiere, live electronics, beatbox), Giulia Coschiera (sitar) e Matia Costantini (violino e viola).

Chakrakachara è un progetto musicale visionario che unisce visioni acustiche, elettroniche e psichedeliche in una fusione travolgente tra musica tradizionale e nonsense creativo. Ai Ragas, composizioni classiche della musica indiana, si alterneranno brani originali, improvvisazioni e momenti imprevedibili, generati dalla scintilla creativa situazionista del qui e ora.

Il risultato? Uno spettacolo magnetico e trascinante, che spazia dall’India al klezmer, dal jazz-rock alla trance, regalando al pubblico un’esperienza sonora libera e fuori dagli schemi.

Silenzio, si ride! – Cinema muto e pianoforte dal vivo
Il 22 maggio alle 18.30, spazio al grande cinema delle origini con una selezione di cortometraggi comici degli anni Dieci, interpretati da giganti del muto come Ferdinand Guillaume e Lea Giunchi. Le pellicole, restaurate dalla Cineteca di Bologna, saranno accompagnate dal vivo al pianoforte da Mario Mariani, in una raffinata incursione poetica e divertente nella memoria del cinema.

Cabaret Mystique – Le Cronomachie: il gran finale
Gran chiusura il 31 maggio alle ore 21 con “Cabaret Mystique – Le Cronomachie©”, rito teatrale dedicato al Tempo. Dopo il successo della prima parte andata in scena a febbraio, lo spettacolo torna con nuovi atti visionari: tarocchi viventi, azioni psicomagiche, letture iniziatiche, musica, aperi-riti e pozioni semiserie. Il pubblico è invitato non solo ad assistere, ma a partecipare, trasformandosi in co-creatore di un’esperienza fuori dal tempo, in equilibrio tra poesia, spiritualità e follia creativa.

“Sementi – Coltivare l’Arte” è un invito a lasciarsi attraversare dalla bellezza, ad ascoltarsi, a condividere. Un cammino sensibile dove l’arte diventa strumento di guarigione, crescita e risveglio dell’anima.

Tutti gli eventi si tengono presso Sala Vecchiotti, via Valerio 30 – Urbino
Per informazioni e prenotazioni: +39 329 8026651 (Segreteria Collettivo TeatroCUST2000)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here