La pioggia non ferma l’entusiasmo: taglio del nastro per la 22° edizione di ‘Candele a Candelara’

0
23

Inaugurata questa mattina la 22esima edizione di Candele a Candelara. Nonostante la pioggia incessante (il taglio del nastro è avvenuto all’interno della Bocciofila), è stato dato il via ufficiale alla festa dedicata alle fiammelle di cera. Erano presenti l’assessore regionale ai lavori pubblici e infrastrutture Francesco Baldelli, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, il vicesindaco Daniele Vimini, il presidente dell’Unione delle Pro Loco Matteo Martinelli e la vice Stefania Sperindio, il presidente di Aspes, Luca Pieri, la consigliera regionale Micaela Vitri. A dare il benvenuto alle istituzioni e al mondo associativo, il presidente della Pro Loco di Candelara Alex Bernacchia che ha ricordato come ormai la festa sia conosciuta in tutta Italia e come sia cresciuta in questi 22 anni. A dimostrarlo il fatto che l’Unpli nazionale (l’Unione delle Pro Loco attraverso la richiesta de loro rappresentante in consiglio nazionale Pierpaolo Diotallevi), ha inviato in questi giorni a Candelara due ispettori per verificare se esistano o meno i requisiti per promuovere la manifestazione a “Festa di interesse nazionale”. L’assessore regionale Baldelli ha ricordato come Candelara “costituisca uno degli eventi di punta per la promozione del turismo nelle Marche. E’ la manifestazione che, dopo le fiere del tartufo, convoglia più persone nel nostro territorio e che destagionalizza l’offerta turistica”. Per il sindaco Andrea Biancani “E’ una festa che è cresciuta negli anni grazie anche all’impegno dei tanti volontari che hanno lavorato con lena e grande passione per farla diventare la grande manifestazione che è”. All’iniziativa hanno partecipato anche due sodalizi motociclistici (l’Acm Candelara e il Motoclub Tonino Benelli) che hanno raccolto fondi per la Caritas. La busta con le offerte dei soci motociclisti è stata consegnata al vicario del Vescovo, Don Marco Di Giorgio ex parroco della stessa Parrocchia di Candelara. All’inaugurazione hanno partecipato, allestendo un gustoso buffet, anche gli allievi dell’Istituto Alberghiero Santa Marta. Nonostante la giornata di pioggia anche oggi pomeriggio è previsto l’arrivo di 8 pullman. E domani, per la seconda giornata della manifestazione sono in arrivo altri pullman da tutta Italia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × tre =