La Fiera Nazionale del Tartufo di Pergola concede il bis

0
35

PERGOLA – La Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato di Pergola e dei prodotti tipici è pronta a concedere il bis, dopo l’ottima partenza, nonostante il maltempo, di domenica scorsa.

La qualità del re della tavola e di una kermesse diventata tra le più importanti a livello nazionale, ha battuto anche la pioggia della giornata inaugurale che ha visto nel pomeriggio la presenza di migliaia di visitatori.

Ricchissimo il programma di domenica 12 ottobre: cucina e cultura, ma anche spettacoli, animazione, visite guidate, cene di qualità.

Come sempre in vetrina gli ‘Ori di Pergola’, il tartufo bianco pregiato e i Bronzi dorati, il gruppo equestre unico al mondo: 9 quintali di bronzo e oro magistralmente forgiati duemila anni fa.

Ori che saranno valorizzati, nella piazza del Gusto ‘Marche da Mangiare’, dello speciale pacchetto ‘Cultura & Cucina’: degustazione di un menù al tartufo e visita al museo dei Bronzi dorati. Si potrà pranzare, inoltre, nei ristoranti del centro.

La manifestazione scatterà alle 9.15 con la Cicloturistica del Tartufo. Alle 10, sempre da Piazza Fulvi, prenderà il via la quinta edizione della “Camminata Rosa”, organizzata da Avis Pergola Frontone Serra Sant’Abbondio, a sostegno della ricerca sul tumore al seno.

Alle 10 l’apertura ufficiale della kermesse. Il diamante della terra al centro dell’evento: nella Casa del tartufo troveranno spazio i migliori produttori, rivenditori ed espositori anche di altre specialità. Per il tartufo si prospetta un’ottima stagione: la raccolta è buona e così come la qualità.

Lungo corso Matteotti, via Don Minzoni e viale Martiri della Libertà, tipicità ed eccellenze enogastronomiche si intrecceranno con la fiera commerciale. Prodotti di qualità da tutta Italia e anche dalla Germania, con lo stand della città gemellata di Gernsbach, che sarà presente con una delegazione guidata dal sindaco.

Grandi protagonisti arte e cultura con le Giornate Fai d’Autunno. Sia sabato che domenica apriranno le porte il teatro e la chiesa di San Francesco. Il Gruppo FAI Pergola – Valle del Cesano, in collaborazione con il Comune, aprirà per la prima volta il Teatro Angel Dal Foco (sec. XVIII), con l’attigua e suggestiva Sala dell’Abbondanza che accoglie una grande opera-installazione del maestro pergolese Walter Valentini, eccellente esponente dell’astrattismo lirico italiano ed europeo. Inoltre si potrà visitare la chiesa di San Francesco, fondata dai Francescani nel 1255. Il teatro e la chiesa potranno essere visitati dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 17:30. Grazie al gruppo ‘I Viaggiatori’ l’occasione per ammirare anche altre chiese e palazzi storici, per un pieno di bellezza.

Musica, spettacolo e animazione in Piazza Fulvi, pronta a cantare, ballare e divertirsi, come domenica scorsa. Alle 17.30 spazio al “Michael Jackson Show”, protagonista il poliedrico artista Roy Paladini, noto al grande pubblico per essere stato il vincitore dell’edizione 2023 del programma “Tali e Quali Show”.

Per i più piccoli in piazza Leopardi, l’area con laboratori e gonfiabili a cura della Pro loco. Questa domenica ci sarà da divertirsi con il laboratorio ‘Marche Brick’: grandi scatole di Lego aspettano solo la fantasia dei bambini che potranno costruire tutto ciò che desiderano.

La giornata si concluderà al Ristorante ‘Marche da Mangiare’ con la Cena di qualità al tartufo bianco pregiato di Pergola, a cura dello chef Lucio Pompili, in collaborazione con il ristorante Giardino. Prenotazione: 0721.776803.

L’ingresso alla Fiera è gratuito.

La terza e ultima domenica della manifestazione è in programma il 19 ottobre.

Ulteriori informazioni nelle pagine social della Fiera e nel sito web pergolaturismo.it.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here