FANO – Supertecnici della stampa 3D, sviluppatori di sistemi intelligenti, specialisti in robotica e sicurezza digitale: sono le nuove professioni che nascono nella sede di Fano dell’ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy, dove il futuro si sperimenta e prende forma attraverso percorsi biennali gratuiti ad alta specializzazione tecnologica. Un’alternativa concreta all’università, pensata per offrire ai giovani un accesso rapido e qualificato nel mondo del lavoro.
Venerdì 5 settembre, dalle 16:00 alle 19:00, l’Academy aprirà le porte per un Open Day immersivo: un’occasione per esplorare i laboratori 4.0, scoprire tecnologie all’avanguardia, incontrare tutor e docenti, ascoltare le testimonianze degli ex studenti e dialogare con le aziende partner. Un appuntamento speciale per scoprire due dei tre indirizzi attivi nella sede di Fano (via Tommaso Campanella, 1) per il biennio 2025–2027, pensati per chi cerca una formazione tecnica solida e subito spendibile nelle realtà produttive del territorio.
Il primo percorso, “Tecnologie avanzate per la progettazione e stampa 3D nella meccatronica”, offre una formazione che unisce progettazione CAD, prototipazione, realtà aumentata e automazione, preparando professionisti capaci di gestire processi digitali e macchine interconnesse nei reparti produttivi più evoluti.
Il secondo, “Il futuro dell’automazione: PLC, AI, Robot, Cybersecurity”, mira invece a formare tecnici completi e versatili, in grado di controllare macchinari, gestire sistemi digitali e garantire la sicurezza informatica. Competenze ormai essenziali per le imprese che investono in efficienza e tecnologia.
Ad arricchire ulteriormente l’offerta, l’indirizzo “Infrastrutture e impianti – tra progetti complessi e transizione ecologica”, che sarà presentato a parte, il 18 settembre nella sede di Confindustria Pesaro Urbino (via Cattaneo, 34).
Ogni proposta dell’ITS Academy unisce solide basi teoriche a un approccio pratico di valore: oltre 900 ore di stage in azienda, attività di laboratorio, progetti concreti e una stretta connessione con il mondo produttivo. I risultati sono tangibili: più del 90% dei diplomati trova lavoro entro un anno, spesso in ruoli perfettamente coerenti con la formazione ricevuta.
Con quindici indirizzi attivi nelle Marche, ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy rappresenta una delle realtà più dinamiche della formazione tecnica post diploma. Un modello in continua evoluzione, capace di costruire ponti solidi tra scuola e impresa, tra passione e professione, tra formazione e futuro.
Il programma completo dell’Open Day: https://www.its4puntozero.it/
Per info: https://www.its4puntozero.it/