Tragedia nella mattinata di Ferragosto lungo la Statale Adriatica 16, nel tratto di Fosso Sejore, territorio di Fano. Poco dopo le 11 una moto e un’auto si sono scontrate in maniera violentissima. Sul posto sono intervenuti polizia locale e vigili del fuoco per i rilievi e la gestione dell’emergenza. Ad avere la peggio è stato Giacomo Premi, 39 anni, che viaggiava in sella alla moto direzione Pesaro. Nonostante il rapido arrivo dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare: i sanitari hanno tentato a lungo di rianimarlo, con il supporto dell’eliambulanza, ma il giovane è deceduto sulla carreggiata. Secondo quanto trapelato, stava andando a prendere la figlia. L’automobilista coinvolto nello schianto è stato invece trasferito in condizioni gravi all’ospedale regionale di Torrette.
Il ricordo di Giacomo Premi
Premi era molto conosciuto sia come bagnino a Riccione, sia per la sua lunga carriera calcistica tra squadre dilettantistiche e semi-professionistiche. Difensore centrale determinato, aveva militato in club delle Marche e di altre regioni italiane, fino al recente campionato sammarinese con l’AC Libertas. Tra le squadre in cui aveva giocato anche Mondaino, Osimo Stazione, Schieti, Arzilla e Carpegna.
Viabilità in tilt
L’incidente ha provocato disagi enormi alla circolazione. Il traffico della Statale 16, già intenso per il Ferragosto, è rimasto paralizzato a lungo. Si sono formate code chilometriche anche sulla panoramica Ardizio, mentre le forze dell’ordine hanno disposto deviazioni in direzione Pesaro. La morte improvvisa di Giacomo Premi lascia sgomento il mondo del calcio dilettantistico e la comunità romagnola, che lo ricorda come sportivo appassionato e uomo solare.