MONDOLFO – Sabato 30 agosto 2025 è stato un giorno di grande festa presso il Centro Sociale ACLI di Piano Marina, con i locali rinnovati e con la presentazione della nuova gestione. Un’occasione per stare insieme e costruire tutti uniti il futuro del centro, ma anche per presentare una collaborazione con l’associazione culturale Malarupta, che ha donato due porte da calcetto nuove al campo della struttura che si trova a Marotta, in via Perugino 6, un punto di riferimento per il quartiere di Piano Marina e non solo.
Michela e Luca, nuovi gestori dell’ACLI di Piano Marina, hanno accolto tantissime persone che hanno voluto celebrare insieme a loro questa importante giornata, condivisa anche con il presidente delle ACLI locali Alberto Alesi, con don Mauro, che ha benedetto tutti i presenti e il circolo marottese, e con alcuni rappresentanti di Malarupta. Il presidente dell’associazione culturale, Mauro Bertoni, e la vice-presidente, Patrizia Chimera, hanno illustrato questa importante collaborazione tra realtà locali.
“Malarupta da sempre lavora insieme ai volontari per promuovere la cultura e valorizzare le tradizioni di Marotta, attraverso eventi, manifestazioni, progetti, ma anche lavorando in sinergia con le altre realtà locali. Per l’occasione abbiamo voluto offrire un piccolo contributo concreto, donando due porte per il campo da calcetto della struttura, un luogo che è molto frequentato da ragazzi e ragazze di ogni età”, hanno spiegato, aggiungendo: “È un gesto semplice, ma che per noi è molto significativo: crediamo nel valore della collaborazione e della condivisione e crediamo che unendo le forze si possono arricchire gli spazi comuni e renderli più vivi e vivibili”. Patrizia e Mauro hanno anche voluto fare un grosso in bocca al lupo a Michela e Luca per questa loro nuova avventura: “Li conosciamo bene, perché sono tra i preziosi volontari della Festa della Tratta: senza i volontari le associazioni non potrebbero portare aventi i progetti ideati. A tal proposito volevo anche ricordare che le porte di Malarupta sono sempre aperte a chi volesse unirsi a noi. Rinnoviamo gli auguri a Michela e Luca: sappiamo che hanno già in mente tante idee e speriamo di poter collaborare ancora con loro in altri progetti utili alla comunità”. Michela e Luca hanno voluto ringraziare l’associazione per questo piccolo ma significativo gesto: “Un ringraziamento sincero va all’associazione culturale Malarupta per il dono delle porte del campo da calcetto, un gesto concreto che dimostra quanto la collaborazione tra realtà diverse possa generare valore per tutti. Siamo convinti che, con il sostegno reciproco e lo spirito di condivisione, potremo far crescere questo spazio e renderlo sempre più vivo e aperto alla collettività.”
Poi hanno aggiunto: “Oggi inizia per noi una nuova avventura alla guida dell’Acli, con la volontà di custodire la storia di questo spazio e, al tempo stesso, di rinnovarlo con nuove energie e idee. Crediamo che luoghi come questo abbiano un valore speciale: diventano punti di riferimento per la comunità, luoghi di incontro e di crescita, dove le persone possono sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il nostro obiettivo è costruire insieme progetti che guardino al futuro: attività culturali, iniziative sportive, momenti di socialità che rafforzino i legami e che offrano opportunità a tutte le generazioni”.