Il ponte di Borgo Santa Maria ora è attraversabile anche piedi e in sicurezza

0
23
PESARO – Finalmente Borgo Santa Maria è attraversabile a piedi; il ponte di strada Borgo Santa Maria – che collega le due zone (nord e sud) del Quartiere 8 – è stato riqualificato con un intervento complessivo di 110mila euro, condiviso dal Comune di Pesaro e dalla Provincia di Pesaro e Urbino. «Come Amministrazione comunale abbiamo investito 30mila euro in un intervento che il quartiere richiedeva da tempo. Al ponte che attraversa il fosso della Biscia – riqualificato dalla Provincia – abbiamo aggiunto un marciapiede pedonale rialzato che consente, finalmente, il passaggio dei pedoni da una parte all’altra del quartiere in totale sicurezza», hanno sottolineato il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni, Mila Della Dora, delineando i lavori da 30mila euro portati a termine dal Comune.
 
La Provincia di Pesaro e Urbino, parallelamente, è intervenuta sull’asfaltatura di parte della strada principale, sul ponte e sul nuovo guardrail realizzato in corten: un tipo di acciaio che, quando esposto agli agenti atmosferici, forma naturalmente uno strato superficiale di ossido (colore ruggine) che lo protegge dalla corrosione. con un intervento complessivo di 80mila euro. «Con questo intervento abbiamo migliorato la sicurezza e la fruibilità di un’arteria importante per Borgo Santa Maria, rispondendo a una richiesta concreta dei cittadini. È un esempio di come la collaborazione tra Provincia e Comune porti risultati tangibili, capaci di incidere sulla qualità della vita delle persone», ha sottolineato il presidente della Provincia, Giuseppe Paolini.
Soddisfatto il presidente del Quartiere 8, Fabio Zaffini che commenta: «Siamo felici di veder completato un lavoro fondamentale e che aspettavamo da tanto, soprattutto per la messa in sicurezza del passaggio pedonale in una zona centrale del quartiere. Ringrazio il precedente Consiglio e, soprattutto, l’ex presidente di quartiere Michele Alessandrini, in quanto la realizzazione del nuovo passaggio è frutto anche del lavoro svolto precedentemente, nonché frutto di un efficace passaggio di consegne che ci sta permettendo di portare a termine i progetti vagliati in precedenza. Ritengo che – aggiunge Zaffini – stiamo lavorando in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale, in modo coerente rispetto agli obiettivi prefissati, puntando sulla sicurezza stradale e sociale, sul miglioramento delle aree verdi e sul potenziamento del decentramento dei servizi. Tutto questo anche grazie ai residenti che stanno assecondando il nostro lavoro in maniera costruttiva e collaborativa. Invito ai cittadini ad essere sempre più partecipi agli incontri per ottenere risultati più numerosi e più condivisi, proprio come questo appena presentato».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here