Il Pifferaio Magico e il Brigante Tartaglione salutano il Paese dei Balocchi

0
52

Qualche giorno fa è stata data la notizia che nel corso dell’ultima edizione del Paese dei Balocchi, in scena dal 21 al 24 agosto nel grande parco di Bellocchi, saranno distribuite 1.000 copie del libro “Il Lombruco – fiabe per adulti col cuore di bimbo”, scritto nel 1997 da Paolo Casisa e di recente pubblicato dalla Fondazione Carifano, col patrocinio del Comune di Fano. Contestualmente alla consegna gratuita delle copie, si aprirà una libera donazione a favore dell’Associazione “Fede c’è Onlus”. L’autore sarà presente per il “firmacopie” ma troverà il tempo anche per vestire i panni sia del Pifferaio Magico che del Brigante Tartaglione, personaggi molto amati dai bambini che lo incontrano per strada da un lustro esatto. E proprio quelle apparizioni saranno le sue ultime poiché l’artista di strada ha deciso di riporre definitivamente piffero e fucile a trombone. – “Sono esattamente venticinque anni che il mio Pifferaio Magico affascina bimbi e bimbe nelle piazze e nei borghi di tutta Italia. Quando comparve sulle scene lo definirono “Il Menestrello del 2000”, lo ospitarono in Rai, lavorò con Dario Fo e nelle più importanti rievocazioni storiche italiane. Stesso destino ebbe Il Brigante Tartaglione, nato nel 2002, che si inventò un improbabile quiz balbettante che nel tempo ha fatto vincere varie migliaia di giocattoli usati ad altrettanti bimbi e bimbe. Nel 2004 ero accanto a Michele Brocchini durante la prima edizione de Il Paese dei Balocchi proprio col Pifferaio Magico ed ho continuato ad esserci quasi ogni anno coi miei diversi spettacoli. Nelle performance ad un certo punto il mio personaggio sparisce dalla scena e pure io mi dileguo, cosicché i bimbi non vedano le mie fattezze senza il magico vestito, acuendo la forza del personaggio. Con questa ultima edizione de il Paese dei Balocchi anche il Pifferaio Magico e il Brigante Tartaglione approdano nell’oblio per il meritato riposo. Mi auguro di lasciare un buon ricordo nelle tante generazioni di bimbi, ormai adulti, ed anche un vivido senso di magia agli ultimi che incontrerò sulla mia strada… Ciao bambini, fate i bravi!”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here