PESARO – Sta per tornare “Il Natale che non ti aspetti”, il grande progetto diffuso promosso da Unpli Pesaro Urbino che, anche per questa edizione, trasformerà la provincia in un percorso emozionante tra luci, tradizioni e atmosfere natalizie.
L’evento è stato presentato dalla vice presidente dell’Unpli Pesaro Urbino, Stefania Sperindio, durante la conferenza stampa di venerdì 21 novembre, che si è svolta nella sede di Bcc Pesaro, sponsor della manifestazione.
“Siamo pronti a partire domani con Candelara e con due new entry tra le pro loco (Belvedere Fogliese a Rio Salso e Mercatello), portando tante novità come le partnership con Dubbing Marche, con Aspes, con Bcc Pesaro che proporrà una convenzione davvero vantaggiosa ai soci pro loco, oltre alla lotteria che mette in palio una mini crociera sul Mediterraneo”.
Come da tradizione, dal 22 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, borghi e città diventeranno il palcoscenico di un festival natalizio capace di coinvolgere famiglie, turisti e comunità locali, grazie al lavoro congiunto delle oltre 20 Pro Loco presenti sul territorio. Gli eventi sono realizzati col patrocinio di Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino e grazie alla collaborazione di tutti i volontari che ogni anno rendono possibile questo straordinario viaggio, oltre al sostegno delle associazioni Confcommercio Marche Nord, Cna Pesaro Urbino e Confesercenti Pesaro Urbino.
L’apertura della manifestazione avrà luogo, come da tradizione, nel borgo di Candelara, dove la magia delle celebri candele accoglierà i visitatori nei weekend del 22 e 23 novembre (l’evento proseguirà anche nei prossimi weekend). Anche a Fermignano le iniziative prenderanno il via sempre dal 22 novembre e accompagneranno il pubblico fino al 7 gennaio, con un ricco calendario di appuntamenti e animazioni. Inoltre Vallefoglia si prepara proprio dal 22 novembre a rinnovare la propria partecipazione all’interno del programma diffuso, contribuendo con l’accensione delle luminarie natalizie.
Tra le novità più attese spiccano la lotteria, annunciata durante il recente Galà delle Pro Loco a Urbino (costo singolo biglietto € 2 acquistabile presso le pro loco aderenti), e la nuova edizione del contest online dedicato ai presepi e ai villaggi di Natale. Iniziative pensate per coinvolgere ulteriormente il territorio e valorizzare la creatività, l’impegno e la passione che ognuno di noi mette nella realizzazione dei propri allestimenti. L’obiettivo è ampliare ancora di più la partecipazione, creando una rete sempre più unita e capace di raccontare, attraverso le atmosfere natalizie, l’identità dei borghi della provincia.
Inoltre Unpli Pesaro Urbino quest’anno collabora con il contest di Dubbing Marche per il miglior albero di Natale (www.dubbingmarche.it) oltre ad aver attivato una partnership con Aspes Pesaro (rappresentata in conferenza stampa dal presidente Luca Pieri) che sta già mandando in onda nelle 18 farmacie comunali gli spot delle Pro loco che fanno parte del circuito de Il Natale che non ti aspetti.
Ultima, ma non meno importante, la partnership con Bcc Pesaro, rappresentata dal direttore generale, Paolo Benedetti, e dalla responsabile della filiale di Santa Maria dell’Arzilla, Alessandra Di Luca, che hanno voluto sottolineare il ruolo fondamentale delle pro loco per l’unione del territorio, oltre ad essere un sostegno per l’economia locale e una cassa di risonanza per l’ascolto della comunità. In virtù dell’accordo con Unpli, Bcc Pesaro proporrà, in particolare, ai soci pro loco una convenzione sui conti correnti, sui servizi finanziari, assicurativi, ecc.
“Il Natale che non ti aspetti – ha affermato il presidente di Unpli Pesaro Urbino Matteo Martinelli – conferma anche per il 2025-2026 la sua vocazione a essere molto più di un semplice calendario di eventi: un progetto corale che valorizza le eccellenze locali, stimola il turismo esperienziale e invita il pubblico a riscoprire luoghi, sapori e tradizioni in un clima di festa diffuso e condiviso”.
All’incontro hanno partecipato alcuni direttivi delle pro loco Unpli come Candelara, Mombaroccio, Montemaggiore al Metauro, Mondolfo, oltre al sindaco di Mombaroccio, Emanuele Petrucci, e, in rappresentanza del Comune di Pesaro, l’assessore Francesca Frenquellucci.
Per consultare tutti gli appuntamenti in programma e conoscere i premi della lotteria è possibile visitare il sito www.ilnatalechenontiaspetti.it
















