Il Ministro Valditara in visita nelle scuole di Pesaro. Osservati laboratori e progetti innovativi (FOTO)

0
115

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto tappa a Pesaro, visitando alcune tra le realtà scolastiche più significative del territorio, come l’Istituto Alberghiero, l’Istituto Benelli e il Liceo Marconi presso il Campus Scolastico. Il Ministro ha potuto osservare da vicino laboratori e progetti innovativi realizzati dagli studenti. Nonostante l’anno scolastico sia ormai concluso, una rappresentanza di alunni ha accolto Valditara, illustrando con entusiasmo i lavori svolti nei mesi precedenti, nonché esperienze pratiche, tecnologie all’avanguardia e percorsi formativi già orientati al mondo del lavoro. «Ho visto laboratori innovativi, macchinari di ultima generazione e, soprattutto, ho visto questi ragazzi con il sorriso negli occhi, con una grande voglia di lavorare subito, perché già le imprese li hanno prenotati, e questo è molto bello. Altri proseguiranno il percorso all’università, altri ancora all’ITS», ha dichiarato il Ministro Valditara. «Quella di oggi è una scuola che utilizza l’intelligenza artificiale, sistemi di automazione molto avanzati, e richiede una formazione di alta qualità, complessa, a 360 gradi. Una formazione che non deve dimenticare le materie culturali di base», ha proseguito. «Non è un caso che nel modello “4+2” prevediamo anche un potenziamento di italiano, matematica e inglese, tre strumenti fondamentali per una cittadinanza piena. Questa è la scuola che serve sia ai giovani, sia alle imprese. Non dobbiamo mai dimenticare l’esigenza di rispondere alla domanda di competitività che il nostro sistema produttivo rivolge al mondo scolastico, perché è da lì che nasce la ricchezza di un Paese». La visita a Pesaro segue la partecipazione del Ministro all’evento “Scuola Futura”, tenutosi ieri a Villa Caprile, e si inserisce nel più ampio impegno del Ministero nel valorizzare l’istruzione tecnico-professionale come motore di crescita e opportunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here