VALLEFOGLIA – Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del 3° Festival delle Commedie Dialettali di Vallefoglia, che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza del Municipio a Montecchio, con inizio degli spettacoli alle 21:00. L’evento, come evidenziato dal Sindaco Palmiro Ucchielli e dall’Assessore Mirco Calzolari, animerà cinque serate consecutive, da lunedì a venerdì, con compagnie teatrali dialettali provenienti da diverse aree del territorio.
Il Sindaco ha sottolineato il valore sociale e aggregativo del Festival:
«Proponiamo molte iniziative durante l’anno, ma questo Festival è ormai un appuntamento atteso e partecipato. Lo scorso anno abbiamo registrato oltre 5.000 presenze: il pubblico si è divertito, ha riso e condiviso momenti di leggerezza. Anche quest’anno ci aspettano cinque serate all’insegna del buonumore, dello svago e della socializzazione. Sarà una settimana da ridere!».
Il Sindaco e la consigliera comunale Debora Denti hanno ribadito l’importanza culturale dell’evento in quanto il dialetto è una risorsa preziosa, simbolo delle nostre radici e identità, da promuovere e valorizzare.
Il Festival si aprirà con la Compagnia GAF di Fano, che la prima sera porterà in scena “Tra risèt… piant e malan… È già pasét 40 an”. Seguirà la Compagnia Teatro Batuffolo di Pesaro con la rivisitazione dialettale di “Cendrella”. Mercoledì salirà sul palco la Compagnia I Nati per Caso di Vallefoglia con “Nevica a Pasqua”, giovedì la Compagnia Urbinate A.P.S. di Urbino con “Strofet” e, a chiudere, la Compagnia I Senza Prescia di Mondaino con “Cicon un è un Pataca”.
«L’iniziativa è completamente gratuita – ha ricordato il Sindaco – un’occasione preziosa per trascorrere insieme serate di allegria, buonumore e riscoperta delle nostre tradizioni».