“I nostri amici alberi”: a Fano un corso gratuito per conoscere e curare il verde

0
13

FANO – “Il quartiere 9 ha approvato il progetto presentato dall’associazione La Lupus in Fabula Odv di un breve corso sulla piantagione, allevamento, manutenzione degli alberi da frutto e ornamentali, rivolto principalmente ai residenti del quartiere, ma aperto a tutta la cittadinanza. 

Il titolo del corso è: I NOSTRI AMICI ALBERI

La prima lezione di giovedì 13 novembre sarà condotta dal noto educatore ambientale Andrea Fazi e verterà sull’importanza degli alberi per la salute, per l’alimentazione e per gli equilibri ecologici. Sara approfondito anche il tema dell’evoluzione della cultura e dell’economia sulla gestione degli alberi, dalla civiltà contadina all’epoca industriale, dall’ambiente rurale a quello urbano.

La seconda lezione, il giovedì successivo 20 novembre, sarà tenuta dall’arboricoltore Lorenzo Longarini e affronterà l’aspetto della piantagione, gestione, potatura e protezione degli alberi ornamentali.

Nella terza e ultima lezione, giovedì 27 novembre, si parlerà della piantagione manutenzione e potatura dell’olivo e degli alberi da frutto e sarà condotta dall’arboricoltore Massimo Cappelletti.

Tutte le lezioni in aula  si svolgeranno a partire dalle ore 21:00 presso la Fondazione Agricola Cante di Montevecchio a Fenile di Fano

 

Ci sarà, però, anche una lezione all’aperto sabato 22 novembre alle 14:30 con appuntamento sempre al Cante di Montevecchio a Fenile. Si tratta di un arbotrekking, ovvero una camminata lenta per osservare gli alberi nella loro veste invernale, e conoscere il loro utilizzo, la loro storia e alcuni segreti. 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini. Per prenotazioni e informazioni tel.3470515010. 

 

Si ringrazia il quartiere 9 e il comune di Fano per il sostegno economico e il presidente della Fondazione Agricola Cante di Montevecchio per averci offerto la disponibilità della sala”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here