MARCHE – “Una regione più giusta, solidale e inclusiva è possibile, se si investe davvero nel welfare di prossimità e in politiche concrete per l’inclusione sociale. La lista civica “I Marchigiani per Acquaroli” mette al centro del proprio impegno il diritto di ogni cittadino a vivere con dignità, a prescindere dalla condizione economica, dall’età, dalla disabilità o dalla provenienza.
Nel corso di questo mandato il Presidente Francesco Acquaroli ha rafforzato il sistema di welfare regionale con interventi concreti a sostegno delle persone più fragili, delle famiglie, degli anziani, dei disabili e dei minori. Ha investito su prossimità, dignità e partecipazione. Ora vogliamo proseguire e ampliare questo
percorso, con l’obiettivo di costruire una società ancora più equa, solidale e inclusiva” dicono i rappresentanti della lista
I punti principali per il nuovo mandato
∙ Contrasto alla povertà e alle fragilità sociali, potenziando le misure già attivate in questi anni (sostegno al reddito, bonus bollette, housing sociale, servizi di emergenza) e sviluppando una rete di assistenza territoriale sempre più integrata, efficace e personalizzata.
∙ Inclusione delle persone con disabilità, con il consolidamento dei progetti di vita indipendente, dei servizi domiciliari e dei percorsi di inserimento lavorativo. Continuare a garantire risorse e strumenti per l’abbattimento delle barriere, l’accessibilità e il pieno riconoscimento dei diritti.
∙ Sostegno all’infanzia, ai giovani e alla genitorialità, con il rafforzamento dei servizi educativi 0–6 anni, l’espansione dei centri per adolescenti, nuove misure contro la dispersione scolastica e il disagio giovanile, e progetti mirati per il benessere psicologico.
∙ Valorizzazione della terza età, attraverso il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata, l’espansione di centri diurni e co-housing per anziani, e una gestione più qualificatadelle strutture residenziali pubbliche e convenzionate.
∙ Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere, con nuove risorse per i centri antiviolenza, programmi di prevenzione nelle scuole e nei luoghi di lavoro, e misure per il reinserimento socio-lavorativo delle donne vittime di violenza.
∙ Comunità accoglienti e inclusive, rafforzando l’integrazione di cittadini stranieri regolari con servizi di mediazione culturale, corsi di lingua e progetti di inserimento sociale e lavorativo, nel rispetto della legalità e dei valori costituzionali.
In questi anni abbiamo messo le persone al centro delle politiche pubbliche, con interventi concreti e ascolto costante. Ora vogliamo completare il lavoro, con un welfare sempre più umano, vicino e capace di rispondere alle nuove sfide sociali del nostro tempo” concludono gli esponenti della lista civica”.
“I Marchigiani per Acquaroli”