Giornate FAI d’Autunno, Pergola apre i suoi gioielli d’arte e storia

0
44
Chiesa di San Francesco XIII sec. - Pergola (Pu)

Torna per la quattordicesima edizione l’appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno, evento nazionale di partecipazione attiva e raccolta fondi del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Per l’occasione saranno visitabili a contributo libero 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 350 città italiane (elenco completo su www.giornatefai.it).

Nelle Marche, il Gruppo FAI Pergola – Valle del Cesano apre per la prima volta al pubblico il Teatro Angel Dal Foco (XVIII sec.), con la contigua Sala dell’Abbondanza, impreziosita da un’installazione del maestro Walter Valentini. Tra i luoghi visitabili anche la chiesa di San Francesco di Pergola, con il dipinto dell’Annunciazione attribuito a Lavinia Fontana, e il borgo di Serra Sant’Abbondio, con il suo Castello e l’Ecomuseo MUAP dedicato alla civiltà appenninica.

“Le Giornate FAI sono un racconto corale e identitario dei beni culturali e paesaggistici italiani, un’occasione di conoscenza e di pace”, ha dichiarato Giuseppe Rivetti, presidente regionale FAI Marche. “Vogliamo far scoprire i tesori del nostro territorio, anche quelli nascosti”, ha aggiunto Samanta Delmonte, capo Gruppo FAI Pergola – Valle del Cesano.

Partecipare all’iniziativa significa non solo scoprire il patrimonio storico e artistico, ma anche contribuire alla sua tutela attraverso le donazioni libere che sostengono la missione del FAI.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here