Giocasport, crescere in movimento: tante attività per diventare grandi e conoscere le diverse discipline

0
17

FANO – Strisciare, rotolare, camminare, correre, saltare. Ma soprattutto cadere e poi imparare a rialzarsi. È una vera e propria ‘iniziazione al movimento’ – e al suo fratello maggiore, lo sport – il progetto ‘Giocasport’ di Asi Pesaro Urbino e della SSD Sportfly, attivo sia a Fano sia a Senigallia. Da anni la stessa esperienza e professionalità dei Centri Estivi Sportivi Jump trova infatti espressione anche in una serie di attività che si svolgono durante l’anno scolastico, e che sono pensate per diverse fasce d’età. Con un punto fermo: imparare giocando.

 

Si comincerà il 22 settembre 2025, e si proseguirà fino a fine maggio 2026. I giovanissimi iscritti – dai 2 ai 10 anni – verranno suddivisi a seconda dell’età: per i bimbi dai 2 ai 3 anni c’è il progetto Con-Tatto, per quelli dai 4 ai 5 l’avviamento allo sport, mentre per la fascia dai 6 ai 10 si propone il progetto di Formazione e Pratica Sportiva. Così, mentre i bambini più piccoli si approcceranno ai primissimi movimenti, quelli un po’ più ‘grandi’ arricchiranno il loro bagaglio motorio imparando a conoscere anche le diverse discipline sportive: dal basket al tennis, dal rugby al calcio passando per la pallavolo.

 

Il progetto Con-Tatto prende per mano i nostri figli più piccoli e li accompagna alla scoperta del movimento in modo piacevole e divertente. E occorre cominciare già da piccolissimi, grazie a un percorso di crescita che si sviluppi in un contesto sereno e costruttivo. Le attività saranno dirette da insegnanti laureati in scienze motorie, psicologi e tecnici specializzati: ce ne sarà uno ogni quattro iscritti, per seguirli più da vicino in ogni fase dell’apprendimento. Attraverso giochi e attività motorie guidate stimoleranno l’apprendimento di abilità legate al movimento e alla coordinazione, ma anche relazionali e comunicative, senza dimenticare il controllo delle proprie emozioni, il senso critico, l’autostima e la fiducia. Tutti aspetti fondamentali per lo sviluppo del bambino, sia esso motorio, psicologico e affettivo. Così i più piccoli potranno provare, creare, trovare soluzioni. In questo modo li si aiuta a diventare grandi, ma anche a prevenire disagi futuri come bullismo, dipendenze, depressione o comportamenti aggressivi.

 

Qual è, invece, lo sport più adatto a tuo figlio? Quale sarà il suo preferito? Domande a cui Giocasport può dare una risposta grazie alle attività pensate per i bimbi un po’ più grandi. Come? Semplice: glieli fa provare tutti – o quasi -, così da accompagnarli verso una scelta più consapevole. Gli istruttori faranno conoscere loro le diverse possibilità, ma anche le regole dello sport e il rispetto per compagni e avversari.

 

La strategia sarà però uguale per tutti: quella del gioco. I bambini saranno sempre contenti di tornare, perché la componente ludica resterà al primo posto, in un contesto formativo ma soprattutto allegro e basato sulla collaborazione. Con il valore aggiunto dato dalle qualità innate dello staff della SSD Sportfly, a cui il Coni ha riconosciuto capacità e preparazione già dal 2017.

 

Per ulteriori informazioni chiamare il numero 328-2662060, oppure consultare la pagina Facebook di Giocasport o il sito www.ssdsportfly.it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here