FANO – Sabato 9 agosto 2025, alle ore 21.15, la Rocca Malatestiana di Fano ospiterà un appuntamento imperdibile della rassegna “Comizi d’Amore”: in scena Gabriella Greison con il suo nuovo spettacolo teatrale “Dove tutto può accadere – Come realizzare i propri sogni con la fisica quantistica, l’arte e i Beatles”.
Fisica, scrittrice, divulgatrice e performer teatrale, Greison torna sul palco con un racconto che fonde scienza, musica e vita, intrecciando la figura del fisico Paul Dirac, premio Nobel nel 1933 e padre dell’equazione che ha rivoluzionato la meccanica quantistica, con l’energia esplosiva della Londra degli anni ’60 e ’70, tra arte, cinema e – soprattutto – i Beatles, colonna sonora dello spettacolo.
Al suo fianco sul palco ci sarà il chitarrista Luca Pasqua, che accompagnerà il racconto con la sua chitarra elettrica, mentre la regia è affidata ad Alessandro Spadari.
La narrazione si sviluppa partendo dalle ricerche condotte da Gabriella Greison in Inghilterra, dove ha ricostruito le tracce della vita e del pensiero di Paul Dirac: un genio della fisica, spesso considerato “strano” dai suoi contemporanei, il cui mondo interiore e relazionale – in particolare il rapporto con la figlia Monica – si intreccia con le grandi trasformazioni culturali del suo tempo. Da questa miscela di elementi nasce un racconto teatrale originale e coinvolgente, in cui Greison travolge il pubblico con la forza della divulgazione fatta con passione, ritmo e linguaggio accessibile a tutti.
La serata rientra nella stagione estiva della Rocca Malatestiana, promossa da RTI Fano Rocca Malatestiana (Opera Onlus, Nuovi Orizzonti, Coop Culture) con il sostegno del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura, della Regione Marche e della Schnell Spa.
️ I biglietti sono disponibili online su Liveticket e presso il Botteghino del Teatro della Fortuna.