Gabriele Cirilli alla Rocca Malatestiana sabato 2 agosto

0
31

FANO – Sabato 2 Agosto, alla Rocca Malatestiana di Fano va in scena “Il meglio di Gabriele Cirilli”
nell’ambito della rassegna “Comizi d’Amore: Comici” , organizzata  da  RTI Fano Rocca Malatestiana  (Opera Onlus, Nuovi Orizzonti, Coop Culture), con il sostegno del Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e della Regione Marche e della  Schnell  Spa.
Anche quest’anno l’estate si tinge di allegria con Gabriele Cirilli, pronto a conquistare il pubblico con il suo travolgente spettacolo “Il meglio di Gabriele Cirilli”, in collaborazione con MA.GA.MAT. Srl e prodotto e distribuito da “Ventidieci”.
Tra le tappe nazionale della sua tournée  di quest’anno l’attore ha creato per  Fano (dove ha vissuto la sua infanzia)  un’occasione speciale per vivere una serata ricca di comicità, emozioni e puro intrattenimento.
Lo spettacolo è un viaggio esilarante nel mondo di Cirilli, che porta in scena il meglio del suo repertorio: monologhi indimenticabili, sketch cult, racconti autobiografici, momenti di improvvisazione e canzoni interpretate con talento e ironia. Un mix perfetto di teatro comico, cabaret e varietà, capace di far ridere ma anche riflettere, con quella leggerezza profonda che è ormai la cifra stilistica dell’artista. “Ho voluto raccogliere il meglio di questi anni – racconta Cirilli –. È un modo per ringraziare il pubblico che mi segue da sempre e per regalare un momento di spensieratezza in cui ridere insieme e ritrovarsi, perché il teatro, alla fine, è questo: un incontro, una festa”.
Ad arricchire ulteriormente la serata saliranno sul palco  i “NameLess”, un giovane band emergente di Pesaro, che accompagnerà lo spettacolo con la propria energia musicale. Il frontman del gruppo – Lorenzo Schiesaro – è un ex allievo de La Factory di Cirilli, la scuola di alta formazione professionale fondata dall’attore, oggi diventata un punto di riferimento per i giovani talenti del mondo dello spettacolo. Prima dello spettacolo di Cirilli ci sarà una breve presentazione della clownterapia a cura di Massimo Ansuini (APITO). In questa giornata che unirà arte, musica, comicità e impegno sociale,   alle ore 18.00 nel salone delle Esposizioni della Rocca  ci sarà  l’inaugurazione della mostra “Istanti di donne – Realtà tra sogni, memoria e luce” di Sabine Alexandra  Lindner, un percorso artistico dedicato al mondo femminile, tra sogno, memoria e luce. L’esposizione sarà visitabile fino al 24 agosto nel Salone delle Esposizioni della Rocca. All’inaugurazione interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune Lucia Tarsi, la critica d’arte Cecilia Casadei e il direttore artistico della Rocca, Massimo Puliani.
Biglietti in vendita su LiveTicket  e al Botteghino del Teatro della Fortuna di Fano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here