FANO – Massima trasparenza, chiarezza nei numeri e impegno per il rilancio della Fondazione Teatro della Fortuna: questi i punti fermi ribaditi dal sindaco di Fano, Luca Serfilippi, intervenuto in merito alla situazione emersa durante l’ultima Assemblea della Fondazione, dove è stato comunicato un ammanco di circa 340.000 euro.
“Vogliamo fare un’operazione di trasparenza sulla Fondazione Teatro – ha dichiarato Serfilippi – Venerdì scorso, in Assemblea, il Presidente ci ha comunicato un ammanco di circa 340.000 euro. Per rispetto non solo del Comune di Fano, ma anche dei soci privati che hanno sempre sostenuto la Fondazione – la Banca di Credito Cooperativo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano – ho dato mandato al Dirigente degli Affari Generali di fare luce sull’entità e sull’origine del debito”.
Serfilippi non nasconde le difficoltà vissute dalla Fondazione negli ultimi anni: “Purtroppo ha perso quella capacità originaria di attrarre investimenti privati, che era uno dei suoi obiettivi fondativi. I soci sono progressivamente venuti meno e oggi ne restano solo due: la Banca di Credito Cooperativo e la Fondazione Carifano”.
Per garantire un’analisi tecnica e indipendente, l’Amministrazione ha deciso di avvalersi di un professionista dalle certificate qualità professionali:
“Il Dirigente ha chiesto alla Giunta di conferire un incarico a un professionista terzo e qualificato, che possa entrare nel bilancio della Fondazione, ricostruire i conti e relazionarci. Vogliamo dati certi, oggettivi e verificabili”, ha sottolineato il sindaco.
A rimarcare l’importanza di una verifica tecnica imparziale è anche l’assessore al Bilancio Alberto Santorelli: “Riteniamo fondamentale che il professionista incaricato sia strettamente qualificato e terzo rispetto a tutte le dinamiche legate sia al Comune che alla Fondazione. Questo rappresenta una garanzia per tutti: per il Comune, per i soci, per i consiglieri comunali di oggi e di ieri, per gli assessori passati e presenti”.
“In questi giorni, di fronte anche a un certo silenzio da parte di qualcuno, crediamo sia doveroso fare piena chiarezza – prosegue Santorelli – con la stessa fotografia, basata su dati certi e certificati da una figura indipendente, al di sopra di ogni possibile strumentalizzazione politica. Solo così ciascuno potrà trarre le proprie conclusioni in modo serio e responsabile”.
Nel frattempo, l’Amministrazione rinnova la fiducia al Presidente Mirisola e al CDA della Fondazione come ha spiegato l’assessore alla Cultura Lucia Tarsi: “Ringrazio il Presidente per aver portato alla luce questa situazione con grande senso di responsabilità. Il nostro obiettivo resta il rilancio della Fondazione Teatro: ci crediamo fortemente, perché il Teatro della Fortuna è un patrimonio della città, che dà lavoro a tante persone e offre una proposta culturale di altissimo livello”.
Infine, sul piano operativo, il sindaco ha indicato la road map dei prossimi passi: “L’obiettivo è arrivare entro il 30 giugno con l’approvazione del rendiconto e del piano di rientro, che sarà costruito sulla base dei dati reali. I soci privati saranno chiamati a fare la loro parte, ma anche il Comune farà tutto il possibile per agevolare questo percorso di risanamento e rilancio”.