Finanza sostenibile, la visione di BCC Fano: un incontro per investire con responsabilità

0
10

FANO Investire in modo consapevole, sostenibile e responsabile non è più solo una scelta di principio, ma una strategia capace di creare valore nel tempo. È la visione che guida da anni l’impegno di BCC Fano, banca del Gruppo BCC Iccrea, che giovedì 20 novembre 2025 promuove un incontro aperto alla cittadinanza dedicato alle opportunità della finanza sostenibile. L’appuntamento, dal titolo “La convinzione di investire in modo responsabile – Le opportunità della finanza sostenibile”, è in programma al Tag Hotel di Fano, in via Luigi Einaudi 2A, con accoglienza a partire dalle ore 17 e inizio dei lavori alle 17,15.

Negli ultimi anni la finanza sostenibile ha assunto un ruolo sempre più centrale nel mondo degli investimenti. I criteri ESG (Environmental, Social, Governance), che BCC Fano ha più volte approfondito con convegni e iniziative dedicate alla cittadinanza, sono ormai riconosciuti come uno standard di riferimento per chi desidera valorizzare il proprio patrimonio attraverso scelte capaci di generare un impatto positivo su ambiente, società e governance aziendale.

Tematiche che il 20 novembre saranno affrontate da relatori di primo piano: dopo i saluti istituzionali dei vertici di BCC Fano, con il Presidente Claudio Benvenuti, interverranno Gessica Sclavi, Specialista Wealth Management di BCC Banca Iccrea, e Simone Mariani, Client Relationship Manager di Candriam, società internazionale tra i principali player nel campo della gestione responsabile degli investimenti. Al termine dei lavori, previsto per le 19,00, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo di networking, momento informale pensato per favorire il confronto diretto con i relatori e con i consulenti di BCC Fano. La partecipazione è gratuita, con iscrizione online sul sito www.fano.bcc.it/eventi.

«Per BCC Fano, da 114 anni strettamente connessa al territorio, promuovere una cultura della finanza responsabile significa accompagnare soci e clienti in percorsi di investimento trasparenti e coerenti con valori condivisi – sottolinea il Direttore Generale Giacomo Falcioni–. Il nostro compito non è solo gestire il risparmio, ma orientarlo verso scelte che generino valore per la comunità, sostenendo realtà produttive attente alla sostenibilità. In questo modo contribuiamo a unire il benessere individuale con il progresso collettivo, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. È così che una banca del territorio, quale è BCC Fano, può giocare un ruolo decisivo per costruire un futuro solido, etico e partecipato».

L’obiettivo del convegno è anche quello di ribadire che la sostenibilità, oggi, non è sinonimo di rinuncia: le principali e più affidabili analisi di mercato confermano che le imprese attente ai principi ESG dimostrano maggiore solidità nel lungo periodo, sia in termini di stabilità finanziaria sia di competitività. Investire in modo sostenibile significa quindi coniugare valore economico e responsabilità sociale, contribuendo a uno sviluppo più equilibrato e duraturo. L’appuntamento si conferma un’occasione concreta per capire, informarsi e scegliere consapevolmente, grazie al contributo di professionisti esperti che illustreranno strumenti e strategie per investire nel rispetto dei criteri ESG. Un tema che interessa sempre più risparmiatori, famiglie e imprese, desiderosi di orientare le proprie scelte verso un futuro sostenibile senza sacrificare le opportunità di rendimento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here