Fermignano inaugura la nuova area hospitality del Crossodromo Comunale “La Ginestra”

0
34

FERMIGNANOUn nuovo traguardo per Fermignano e per tutto il movimento sportivo: sono terminati i lavori della nuova area hospitality del Crossodromo Comunale “La Ginestra”, uno degli impianti più importanti d’Italia per il motocross.

L’inaugurazione dei nuovi spazi si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 17 alla presenza delle più alte cariche del motocross nazionale e del Coni Regionale.

IL PROGETTO La storia di questo progetto parte nel 2019, quando il Comune di Fermignano ha acquistato dal Comune di Urbino il terreno che ospita il crossodromo. Da lì, grazie alla collaborazione con il Motoclub Fermignanese e con la consulenza tecnica dell’Ing. Domenico Fucili, è stata presentata la candidatura al Bando Sport e Periferie 2020, ottenendo un finanziamento di circa 630.000 euro per la demolizione e ricostruzione del vecchio edificio adibito a servizi e direzione gara.

Nel 2023 l’Amministrazione Comunale ha preso in carico il progetto, rendendolo esecutivo e cantierabile grazie al lavoro del RUP Ing. Chiara Cesaroni e dell’Ing. Marco Fini. Al finanziamento statale si è aggiunto un contributo comunale di 200.000 euro e un cofinanziamento del GSE di quasi 54.000 euro, portando l’investimento complessivo a 882.500 euro. Inoltre, grazie al bando del Credito Sportivo, il Comune eviterà di pagare gli interessi sul mutuo.

L’INTERVENTO I lavori, iniziati nel settembre 2024 e conclusi in tempi record e hanno previsto:

•la demolizione del vecchio edificio;

•la costruzione di un blocco servizi su due livelli (magazzino interrato più bar e ristoro al piano terra);

•la realizzazione di un edificio su due piani per infermeria e direzione gara.

L’intervento è stato realizzato con grande attenzione alla sostenibilità: calcestruzzo e acciaio per garantire solidità e sicurezza, pannelli fotovoltaici e sistemi di recupero acque per ridurre l’impatto ambientale.

Un ringraziamento particolare va alla BBF Costruzioni di Fermignano e alle aziende che hanno collaborato per le parti impiantistiche, che hanno lavorato con grande efficienza e professionalità.

In questi decenni “La Ginestra” ha ospitato i migliori piloti italiani e internazionali: tra questi anche Tim Gaiser (vincitore di cinque titoli mondiali: uno nella categoria MX2 nel 2015 e quattro nella classe regina MXGP nel 2016, 2019, 2020, 2022) e Valentino Rossi, assiduo frequentatore della pista e presente anche la scorsa settimana per i suoi allenamenti.

LE DICHIARAZIONI “Siamo molto soddisfatti di questa nuova opera –dice il Sindaco Emanuele Feduzi-. Desidero ringraziare il Presidente del motoclub Fermignanese Michele Di Lorenzi per il grande lavoro e passione che mette su questa pista assieme ai suoi collaboratori, grazie al loro operato tanti motociclisti sono arrivati a Fermignano e ne arriveranno sempre di più dopo questo lavoro”.

“Arrivare ad avere una struttura del genere era un sogno –spiega il Presidente Di Lorenzi– non è stato semplice, ma la tenacia ed il lavoro premiano sempre. Sono molto orgoglioso dei miei collaboratori e del lavoro che mettono ogni giorno per fare crescere questo impianto. Questa inaugurazione è il frutto di un lavoro lungo 40 anni e della passione di tanti associati che quotidianamente son qui a donare il loro tempo libero, condividendo la passione per il motocross”.

“Il Motoclub Fermignanese da oltre 40 anni gestisce il crossodromo con passione e competenza -commenta l’Assessore allo Sport Fiorella Paolini– si è sempre distinto per la qualità delle proprie attività, diventando un punto di riferimento a livello nazionale. Grazie al loro operato Fermignano è ora un punto notevole nella mappa nazionale di questo sport e si è diffusa una cultura dello sport che passa di generazione in generazione. Come amministrazione siamo felici di aver fortemente voluto quest’opera che permetterà un’ulteriore crescita”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here