Fermignano, grande successo per il Festival della Letteratura “Stacciaminaccia”

0
81

FERMIGNANO – Si è conclusa con un grande successo la quinta edizione di “Stacciaminaccia“, il Festival della Letteratura per l’infanzia che si è svolto a Fermignano dall’1 al 5 giugno.
Tema di questa edizione: i ‘corpi narranti‘, ossia il corpo che, dopo essere stato ritenuto possibile veicolo di contagi in questi due anni, torna ad essere protagonista insieme alla voce, alla mente ed alle mani che diventano lo strumento per raccontare il mondo della letteratura infantile.
Rivolto non solo ai bambini da 0 a 6 anni, ma ad un pubblico ben più ampio avendo coinvolto nelle letture l’intera famiglia, il comune ha voluto, partendo dai libri, investire in un nuovo modello di benessere culturale per rendere la città sempre più accogliente, vivibile e creativa.
Cinque giorni di incontri, laboratori, danze, spettacoli nei luoghi più suggestivi della città ideati per stimolare l’immaginazione e la creatività dei più giovani e non solo.
Scrittori, poeti ed artisti hanno voluto insegnare ai piccoli a guardarsi dentro, a scegliere di ‘essere’ ed eventualmente decidere di agire per crescere felici.
Da anni fortemente voluto dall’ amministrazione comunale di Fermignano, in particolare dall’Assessorato alla Cultura ed Eventi e Politiche Educative, il Festival è stato l’ennesima conferma di un successo.
Un evento nato inizialmente solo per la comunità locale, poi cresciuto negli anni per una volontà ben precisa: l’ambizione di espandersi su tutto il territorio provinciale.
Partito mercoledì sera con le letture della buona notte curate dai volontari di “Nati per leggere”, è proseguito i giorni successivi con laboratori tattili, di poesia ed incontri con psicologi fino a fantastici viaggi nel mondo delle fate.

Una kermesse che ha voluto far dialogare e confrontare attraverso la cultura, le giovani generazioni con gli adulti, per creare un legame ed una maggior coesione sociale, che ad oggi è alquanto frammentaria.

Cristiana Guerra

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here