Fano conquista la Bandiera Blu per il 18° anno consecutivo – VIDEO

0
199

FANO – La città della Fortuna è diventata maggiorenne. Per il diciottesimo anno consecutivo, Fano è stata insignita di un importante riconoscimento: la Bandiera Blu.
Sabato mattina alla presenza del sottosegretario di Stato Accoto, del Vicesindaco Fanesi, delle autorità civili e militari cittadine, delle associazioni turistiche di categoria, dell’ufficio turismo e della Regione Marche, è stata issata la tradizionale bandiera nel pennone dell’anfiteatro Rastatt a Sassonia, una cerimonia accompagnata dalle note del Corpo Bandistico Città di Fano.
L’ambizioso vessillo che le località costiere ricevono dalla F.E.E. (Foundation for Environmental Education), è stata ottenuta grazie al rispetto di determinate caratteristiche.
Non solo le acque pulite, ma l’educazione e la sostenibilità ambientale, la sicurezza delle spiagge e delle aree circostanti, sono parametri fondamentali che determinano e certificano il valore della cultura all’accoglienza della città.
210 sono le località certificate dalla fondazione su 427 spiagge, 11 in più rispetto allo scorso anno.
Dopo due anni difficili, quest’anno, da Gabicce Mare a San Benedetto del Tronto, la Bandiera Blu assume un significato ancora più particolare: è il simbolo che indica la voglia di tornare alla normalità, di riscoprire le bellezze delle spiagge della costa adriatica ed il bisogno di stare insieme.
Negli anni l’amministrazione comunale ha sempre lavorato e sta continuando ad investire in progetti per accogliere al meglio i turisti e per far riscoprire agli stessi residenti la bellezza del litorale.

“Un risultato ottenuto grazie al lavoro di tanti enti che certifica la qualità dei servizi e delle strutture all’interno della nostra città, grazie anche agli investimenti strutturali fatti per migliorare la qualità della costa e del turismo balneare“, ha dichiarato soddisfatto l’Assessore al Turismo Etienn Lucarelli.

Cristiana Guerra

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here