Fano celebra la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025

0
24
Dal 16 al 22 settembre torna anche a Fano la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, quest’anno dedicata al tema “Mobilità per tutti”. Un ricco calendario di eventi, incontri e iniziative diffusi in città, organizzati dal Comune di Fano in collaborazione con Techfem S.p.A., FIAB, Legambiente, scuole e associazioni del territorio.
Si parte martedì 16 settembre alle ore 9:30 con l’inaugurazione ufficiale nella Sala della Concordia del Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Luca Serfilippi, dell’assessore alla Mobilità Sostenibile Alessio Curzi, del Mobility manager del Comune di Fano Ilenia Santini, di Alex Paolini per Techfem S.p.A. e dei rappresentanti delle associazioni aderenti.
La settimana prosegue mercoledì 17 settembre alle ore 18 con il convegno “Mobilità di Distretto”, ospitato all’Auditorium Techfem di Bellocchi. Al centro dell’incontro il Piano Urbano del Traffico e in particolare le linee ciclabili di connessione tra Fano e la zona industriale di Bellocchi. Interverranno Federico Ferrini (Techfem), l’assessore Curzi e, in videoconferenza, Jacopo Ognibene, Project Manager di NET Engineering.
Giovedì 18 settembre sarà la volta del tradizionale “Giretto d’Italia”, promosso da Legambiente: dalle 7:00 alle 9:00 verranno monitorati gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con bici e mezzi di micromobilità in diversi checkpoint cittadini (Pincio, via Garibaldi, via Kennedy, via Cavour, corso Matteotti).
Venerdì 19 settembre la giornata si aprirà con il Bike to Work (ore 8:00-9:00), pedalata con partenza dall’Arco d’Augusto fino alla sede Techfem a Bellocchi. Dalle 10:00 alle 13:00 spazio invece alla creatività con il Parking Day, che trasformerà due stalli a pagamento di fronte al Teatro Politeama in un’area verde temporanea, a disposizione di cittadini e famiglie per sedersi, giocare e rilassarsi.
Domenica 21 settembre l’appuntamento è con la pedalata Fano–Furlo (partenza ore 8:00 dall’ex seminario regionale in via Roma), organizzata da FIAB in occasione del Giubileo. L’iniziativa prevede soste in diverse chiese giubilari della diocesi e la partecipazione del Vescovo Mons. Andrea Andreozzi.
La settimana si chiuderà lunedì 22 settembre con due iniziative inclusive e dedicate ai più giovani: alle 7:00 “Go to School”, promossa da Techfem S.p.A. con la collaborazione della scuola media statale Nuti, e alle 16:30 “Tutti in bici”, pedalata sul circuito Marconi riservata a ragazzi con disabilità, realizzata in collaborazione con le associazioni locali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here