FANO – Il centro storico di Fano si prepara ad entrare nel vivo delle festività natalizie con un pomeriggio ricco di appuntamenti, luci e atmosfere per tutte le età. Domani, sabato 29 novembre, prenderà ufficialmente il via il programma “Natale a Fano, Babbo Natale dalla Lapponia alla Terra di Mare”, promosso dal Comune in collaborazione con Pro Loco, Confesercenti e Confcommercio.
Si partirà alle 17 al Pincio, dove l’arrivo scenografico di Babbo Natale inaugurerà il Villaggio di Natale: la casetta per incontrare Santa Claus, la pista di pattinaggio, le giostre e i mercatini già aperti dal mattino. Da qui partirà anche una suggestiva parata itinerante, guidata da una cantante vestita con un abito luminoso alto quattro metri, accompagnata dai giovani ballerini della NL Academy.
La musica e le performance condurranno alle tre accensioni simboliche della serata:
-
Ore 17.30 – primo albero all’ingresso nord di corso Matteotti
-
Ore 18.00 – accensione in piazza Marcolini
-
Ore 18.30 – il grande albero di piazza XX Settembre, seguito da uno spettacolare laser show che illuminerà il Palazzo del Podestà
La festa proseguirà anche domenica 30 novembre, alle 17, con l’inaugurazione del presepe in cartapesta dei maestri carristi allestito nell’ex chiesa di San Francesco: una Natività a grandezza naturale in uno dei luoghi più suggestivi della città.
Il calendario degli eventi natalizi accompagnerà fanesi e visitatori per tutto dicembre, fino all’Epifania del 6 gennaio, tra spettacoli, installazioni, attività per bambini, musica e iniziative diffuse lungo vie e piazze del centro.
Per informazioni è attivo il numero WhatsApp Call&Go 366 3426985.
Il programma completo è disponibile su visitfano.info/natale-fano.













