La Regione Marche ha stanziato 650 mila euro per completare lo scorrimento delle graduatorie dei bandi voucher 2023–2024 dedicati all’internazionalizzazione delle imprese. Con questo intervento, il valore complessivo delle misure raggiunge il milione e trecentomila euro, consentendo di sostenere altre 354 imprese marchigiane. La restante quota delle risorse è garantita grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche.
“Con questo provvedimento riusciamo a sostenere tutte le imprese risultate ammissibili ai bandi – spiega l’assessore alle Attività Produttive, Giacomo Bugaro, dopo l’approvazione del provvedimento nella seduta settimanale della Giunta–. Si tratta di un aiuto concreto in un periodo particolarmente complesso, soprattutto per il settore manifatturiero e artigianale. Investire nell’internazionalizzazione significa offrire alle nostre aziende l’opportunità di crescere, accedere a nuovi mercati e rafforzare la propria competitività. La Regione conferma così il suo impegno costante, valorizzando le potenzialità delle Piccole e Medie Imprese (PMI) marchigiane. Desidero ringraziare la Camera di Commercio delle Marche per il suo fondamentale ruolo nel sostenere la crescita economica, la digitalizzazione e l’apertura internazionale del nostro tessuto imprenditoriale”.
I voucher per l’internazionalizzazione sono contributi a fondo perduto che permettono di coprire le spese sostenute dalle imprese per partecipare a fiere internazionali, missioni commerciali, attività promozionali e altre iniziative sui mercati esteri. Si tratta di uno strumento semplice ed efficace, pensato soprattutto per le PMI, che facilita l’accesso a nuove opportunità di export.
Le risorse recentemente stanziate consentono di finanziare integralmente i bandi semestrali più recenti previsti dalle Convenzioni 2023 e 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, completando così il percorso avviato con il bando del primo semestre 2023, già finanziato integralmente. Grazie a questo intervento, 354 ulteriori imprese potranno beneficiare dei voucher, rafforzando la propria presenza sui mercati internazionali.













