MONDOLFO – L’arte incontra la memoria nel segno del coraggio. Si inaugura martedì 18 novembre al Salone Aurora del Complesso Monumentale di Sant’Agostino la mostra collettiva “Donne di Coraggio”, un omaggio alla straordinaria vicenda delle undici ragazze di Marotta che, durante la Prima guerra mondiale, sfidarono il mare in tempesta per salvare l’equipaggio del pontone Faà di Bruno.
Un gesto eroico che diventa oggi ispirazione per undici artisti – Delia Biele, Barbara Cardinali, Carlo Cecchi, Matteo Cingolani, Maria Grazia Focanti, Luciano Giuliodori, Valfrido Gazzetti, Monia Romanelli, Giovanni Schiaroli, Antonio Sorace e Abel Zeltman – chiamati a reinterpretare quella pagina di storia attraverso linguaggi e sensibilità diverse.
Il percorso espositivo, curato nel segno della solidarietà e della memoria, invita il pubblico a riflettere sulla forza delle donne e sul valore della collaborazione nei momenti più difficili. “Donne di Coraggio” diventa così non solo una mostra d’arte, ma un dialogo tra passato e presente, dove emozione e creatività si fondono per custodire una testimonianza senza tempo.
Sede: Salone Aurora – Complesso Monumentale Sant’Agostino, via Camillo Benso Conte di Cavour 6, Mondolfo
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.00
Eventi correlati: 18, 20, 22 e 25 novembre – come da programma sulle locandine ufficiali.













