Dalle attese ai cantieri: dieci strade periferiche e quattro milioni messi a terra

0
109
FANO – Le periferie tornano al centro: partono i lavori su dieci strade attese da anni. In dodici mesi sono stati messi a terra quattro milioni di euro per sicurezza e manutenzioni capillari. Il pacchetto rientra nel programma di riequilibrio territoriale avviato dall’Amministrazione, con interventi diffusi nelle frazioni e una pianificazione che unisce priorità tecniche, sicurezza degli utenti e rapidità esecutiva.
«In un solo anno siamo passati dai progetti ai cantieri, mettendo a terra quattro milioni di euro di opere utili e attese – afferma il sindaco Luca Serfilippi – Questo piano rimette al centro frazioni e periferie, dove per troppo tempo si sono accumulate richieste inevase. Interventi concreti e tempestivi sono la prima forma di cura della città, perché la qualità della viabilità incide sulla vita quotidiana, sui servizi e sulle attività economiche.»
«Abbiamo definito un piano basato su criteri oggettivi di priorità e sulla sicurezza di chi guida, cammina o pedala – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari – Le lavorazioni comprendono risanamenti del piano viabile, regimazione delle acque dove necessario e nuova segnaletica. Il cronoprogramma, sviluppato con gli uffici tecnici, è organizzato per limitare i disagi e dare tempi certi ai cittadini, con monitoraggio puntuale dell’avanzamento e comunicazioni dedicate prima di ogni apertura di cantiere.»
«Gli interventi saranno eseguiti con cantieri compatti e controlli di qualità in ogni fase – dichiara l’ing. Stefano Tattolo – Interverremo con tecniche di risanamento mirate in base allo stato di ciascun tratto, curando in particolare drenaggi e regimazione delle acque per aumentare la durabilità del manto. La sostenibilità dei lavori sarà prioritaria, così come l’informazione preventiva alla cittadinanza sulle modifiche alla circolazione.»
Gli interventi interessano, a Roncosambaccio, il tratto Roncosambaccio–Villa di Sotto e la comunale di Stopoletto; lungo l’asse Offreduccio–Bevano; a Carignano le comunali delle Cerquette e della Gazza; a Prelato la comunale della Carampana II; a Rosciano la Carampana I; a Sant’Andrea la comunale Fornaciotti; in località Caminate la vicinale della Fonte Galantara; e la comunale del Cantiere di San Cesareo. Per ciascun tratto sono previste lavorazioni mirate che includono rifacimenti del manto, risagomature e nuova segnaletica, oltre a opere puntuali di regimazione delle acque e messa in sicurezza di banchine e attraversamenti. Gli appalti prevedono verifiche di qualità in corso d’opera e ripristini completi delle aree interessate.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here