FANO – “La Sanità è il tema che da sempre è al centro delle campagne elettorali per la Regione Marche a volte confondendo anche reali necessità del settore e bagarre politica.
Intanto che capiamo come è meglio gestire l’equilibrio tra infrastrutture-territorio- servizi sanitari-servizi socio assistenziali- medici e personale sanitario, le liste d’attesa crescono, la gente rinuncia a curarsi, la mobilità passiva cresce, il personale sanitario ed i dirigenti medici non riescono più a gestire i servizi in modo adeguato, crescono malattie sociali, fino ad arrivare ad una vera e propria crisi del settore Sanità”.
“Si è parlato e si parla costantemente di Ospedali Unici o Diffusi, di Ospedali Chiusi o Aperti, temi che fanno presa sulla cittadinanza durante le elezioni, ma si parla troppo poco di Sanità diffusa che oltre alle strutture comporta la presenza capillare di personale medico qualificato e motivato, di servizi medici qualificati, necessari alla salute dei cittadini: per una Sanità diffusa e servizi adeguati, serve un progetto di governo del settore che metta insieme i tanti e delicati fattori che compongono il sistema sanità, trattati da chi questo settore lo conosce a fondo”.
“E’ chiaro che negli ultimi la politica in generale non è stata in grado di tutelare i cittadini sul tema cardine della vita di ogni individuo, la Salute: siamo passati da una narrazione di accentramento dei servizi e denuncia di ospedali chiusi, ad una che ha annunciato strutture aperte ovunque senza mai riuscire ad attivare servizi adeguati in modo diffuso, che è ciò che serve per la Salute dei cittadini”.
“Noi pensiamo che occorra un progetto di Governo del settore, serio e concreto, che parta da chi la Sanità la conosce a fondo, la tratta giornalmente e da anni, con alta professionalità.
Occorrono servizi medici e sociali diffusi, personale qualificato, infrastrutture, prevenzione, cura post-operatoria, servizi di sensibilizzazione, e serve che questi vengano dislocati in modo funzionale ed equilibrato a rendere la Sanità un servizio reale e concreto a tutela della Salute dei cittadini”.
“Come Progetto Marche vive abbiamo creato un progetto politico fatto di persone con una certa esperienza in vari settori, in modo da costruire in modo concreto ciò che serve alle Marche, in primis appunto nella Sanità, pienamente consapevoli che oggi le Marche hanno bisogno di un progetto che porti servizi sanitari diffusi e funzionali alla Salute dei cittadini Marchigiani; stiamo dialogando e dialogheremo con medici, personale qualificato per dare alle Marche ciò che serve in modo concreto.”
“Racconteremo le nostre idee e faremo parlare professionisti e chi da anni lavora nel mondo Sanità, Dirigenti e Medici, Lunedì 08 Settembre, ore 18.30 presso il TAG HOTEL DI FANO, insieme al Dott. Michele Caporossi, Manager Pubblico, già Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche Torrette-Salesi, al Dott. Gabriele Frausini, Direttore e Coordinatore Scientifico di Centro Medico, già Direttore del Dipartimento Area Medica Az. Sanitaria Marche Nord, al Dott. Giuseppe Miranda, Medico Chirurgo, Responsabile SOS Chirurgia Robotica dell’azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche”.
“Interverranno altri Dirigenti Medici ed associazioni Health e Social Care”.
L’incontro è aperto a tutti.
Etienn Lucarelli
PROGETTO MARCHE VIVE