FANO – Nell’ambito dei servizi di controllo e prevenzione predisposti per l’esodo estivo, il personale della Sottosezione Autostradale di Fano è intervenuto lungo l’A14, all’altezza di Marotta, fermando un’autovettura condotta da una sessantenne residente nel sud Italia e diretta verso sud.
L’auto è risultata eccessivamente carica, tanto da rendere difficoltose le manovre della conducente e da compromettere la visuale, costituendo così un serio pericolo per la sicurezza stradale. Durante il controllo, gli agenti hanno inoltre rinvenuto all’interno dell’abitacolo un cane di razza pitbull amstaff, non custodito in un trasportino e sistemato in mezzo al disordinato carico. Le condizioni non erano idonee a garantire il benessere dell’animale, chiamato ad affrontare un lungo viaggio in piena estate.
Oltre alle sanzioni previste dal Codice della Strada per le infrazioni riscontrate, il cane è stato temporaneamente affidato al servizio veterinario dell’AST di Fano. Solo in tarda serata, dopo il riassetto del carico e il ripristino delle condizioni ottimali per il trasporto, l’animale è stato restituito alla proprietaria.
La Polizia Stradale ha reso noto che i controlli di questo tipo verranno intensificati anche in occasione del controesodo previsto per il prossimo fine settimana, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di viaggiatori e animali lungo la rete autostradale.