PESARO – Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità l’accordo di programmazione negoziata del contratto di fiume Biscubio, Bosso, Burano e Candigliano. Lo strumento coinvolge una serie di Comuni (a partire da Cagli, capofila; ndr), oltre a Regione, Ambito territoriale, associazioni professionali e ambientali.. «Si tratta di un programma che propone interventi riconducibili a tre assi prioritari», ha evidenziato il dirigente Andrea Pacchiarotti. Ovvero: «Tutela e riqualificazione ambientale dei fiumi e del paesaggio fluviale; riduzione del rischio idraulico; valorizzazione territoriale e sviluppo locale sostenibile. L’accordo tende a creare sinergie per intercettare fondi ad hoc regionali, nazionali e europei». Via libera all’unanimità alla variazione di bilancio (circa 162mila euro) per i lavori di somma urgenza e messa in sicurezza nelle strade provinciali, collegati ai danni dal maltempo dello scorso 20 agosto.. L’assise ha infine approvato a maggioranza il bilancio consolidato 2024, che aggrega i risultati della Provincia con quelli delle società partecipate, controllate e strumentali. Nel perimetro di consolidamento restano incluse Aato, Aspes, Valore Immobiliare e Cosmob.