FANO – Sono terminati ieri i lavori di manutenzione alle scogliere di Baia Metauro che hanno visto l’impiego del pontone-gru per diversi giorni. Questo intervento, su un totale di 8 scogliere, completa la più ampia azione di cura del litorale che era iniziata a maggio con la sistemazione della spiaggia di Ponte Sasso: “Abbiamo impiegato i circa 180mila euro di fondi messi a disposizione dalla Regione – spiega l’assessore alla Difesa della costa, Mauro Talamelli – Li abbiamo distribuiti tra la sistemazione dell’arenile di Ponte Sasso, conclusa a inizio stagione, e le scogliere di Baia Metauro che andavano ‘revisionate’ a distanza di qualche anno dall’ultima volta”. “Stanno invece proseguendo le operazioni in mare a Metaurilia: mezzi e uomini continueranno il loro lavoro fino al termine di luglio, dopodiché, come da programma, l’intervento si interromperà per poi riprendere a settembre-ottobre e concludersi definitivamente entro fine anno” prosegue. “Da settembre in avanti sarà una chiusura di 2025 molto calda – anticipa l’assessore alla Difesa della costa – perché si entrerà nel vivo della progettazione di diversi altri cantieri, primo tra tutti quello ampissimo che vedrà sorgere le nuove barriere dal torrente Arzilla a Fosso Sejore: un intervento importante, in stretta collaborazione con il Provveditorato opere pubbliche di Ancona, per il quale è previsto un finanziamento di 4,4 milioni”. “Tra l’altro la complessa progettazione di quest’ultimo intervento – conclude Mauro Talamelli – non è finalizzata a realizzare solo il lavoro in questione, ma abbiamo fatto in modo che sia propedeutica ad ulteriori eventuali azioni che potrebbero interessare, in futuro, lo stretto tratto di costa. Azioni che, grazie al lungimirante studio che stiamo portando avanti e che ci permetterà di ottenere autorizzazioni ambientali ad ampio raggio, saranno più rapide, snelle ed economiche”.
Home Seconda Pagina Completata la manutenzione delle scogliere di Baia Metauro, a Metaurilia si prosegue...