COLLI AL METAURO – Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una battaglia che riguarda tutti, non solo chi la sta affrontando in prima persona. Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Colli al Metauro partecipa attivamente alla campagna nazionale “Ottobre Rosa”, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Per questo motivo, sono stati organizzati due appuntamenti aperti a tutti, momenti di informazione e condivisione pensati per diffondere consapevolezza e incoraggiare a prendersi cura della propria salute.
Venerdì 24 ottobre alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Museo del Balì, si terrà una conferenza informativa durante la quale tre specialiste – le dottoresse Paola Manna e Chiara Massaioli, radiologhe, e la dottoressa Stefania Guarino, oncologa – parleranno dell’importanza della prevenzione, degli esami di controllo e dei percorsi terapeutici oggi disponibili.
A moderare l’incontro sarà il dottor Fabrizio Valeri, medico di medicina generale e coordinatore dell’équipe territoriale, il quale afferma: “La prevenzione non è solo una questione medica, è un gesto di amore verso se stessi e verso chi ci sta accanto. Parlare, informarsi, ascoltare le esperienze degli altri ci aiuta a superare la paura e a sentirci meno soli. Il nostro compito, come medici, è accompagnare le persone: non solo curare, ma anche guidare e sostenere, con umanità, nel percorso verso la salute.”
Il secondo appuntamento sarà sabato 25 ottobre alle ore 10:00, con ritrovo presso la piazzetta di Fiordipiano; si terrà la Passeggiata Rosa, una camminata simbolica e aperta a tutti: un momento di condivisione, di vicinanza e di consapevolezza, per ricordare che camminare insieme è già un primo passo verso la cura.
Sostiene il Vicesindaco Annachiara Mascarucci: “Come Amministrazione, crediamo profondamente nell’importanza della prevenzione e dell’informazione. ‘Ottobre Rosa’ non è solo un momento simbolico, ma un’occasione concreta per ricordare che la diagnosi precoce può salvare la vita.
Siamo vicini a tutte le donne – e alle loro famiglie – che stanno affrontando questa sfida, e invitiamo tutti a partecipare a questi eventi per costruire insieme una comunità più consapevole e solidale.”
Partecipare a questi eventi non è solo un gesto simbolico, ma un vero atto di amore verso se stessi e verso gli altri. La prevenzione è uno strumento potente: permette di intervenire in tempo, di fare scelte consapevoli, di vivere con maggiore serenità.
Pertanto, l’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa.
Insieme possiamo fare la differenza.