Colletta Alimentare 2025: nei supermercati di Fano, Marotta e Mondolfo un aiuto concreto a chi ha bisogno

0
26

La Fondazione Banco Alimentare Onlus opera da oltre trent’anni con un obiettivo chiaro: recuperare le eccedenze alimentari e trasformarle in aiuto concreto per chi vive in difficoltà. Attraverso una rete capillare di organizzazioni presenti su tutto il territorio nazionale, ogni giorno vengono distribuiti gratuitamente alimenti a 7.645 Organizzazioni Partner, sostenendo così le persone più fragili. Solo nel 2024 il Banco ha raccolto 93.745 tonnellate di cibo, raggiungendo più di 1.755.000 indigenti in tutta Italia. Tra le iniziative più conosciute e partecipate spicca la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che sabato 15 novembre giungerà alla sua 29ª edizione. È un appuntamento di grande valore sociale e umano, che ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di cittadini in un gesto semplice ma potentissimo: donare una parte della propria spesa.

Nella nostra realtà locale l’impegno sarà altrettanto significativo: i volontari saranno presenti in 22 supermercati – 16 a Fano, 5 a Marotta e 1 a Mondolfo – riconoscibili dalla pettorina arancione con il logo del Banco Alimentare. A tutti i clienti verrà proposto di acquistare e donare prodotti a lunga conservazione, tra cui olio, legumi e verdure in scatola, tonno e carne, conserve di pomodoro, sughi pronti, riso e alimenti per l’infanzia. L’anno scorso, in 21 punti vendita, sono stati raccolti 14.099 kg di generi alimentari: un risultato importante che si punta a superare. Chi desidera partecipare come volontario può contattare Umberto Bonifazi all’indirizzo colletta.fano@gmail.com.

La Colletta Alimentare non è solo un sostegno concreto alla povertà, ma anche un richiamo ai valori della condivisione, della gratuità e della carità. Come ha ricordato Papa Leone XIV in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, “La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse… tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here